• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi di dicembre: evoluzione meteo potenzialmente esplosiva

di Alessandro Arena
26 Nov 2019 - 13:30
in Senza categoria
A A
primi-di-dicembre:-evoluzione-meteo-potenzialmente-esplosiva
Share on FacebookShare on Twitter

primi di dicembre evoluzione meteo potenzialmente esplosiva 62578 1 1 - Primi di dicembre: evoluzione meteo potenzialmente esplosiva

Non nascondiamoci, la prima settimana di dicembre potrebbe presentarci altri rebus meteo di difficile soluzione. Si parla, da giorni, di un profondo cambiamento della circolazione atmosferica, un cambiamento che riguarderà non soltanto l’Europa ma l’intero emisfero settentrionale.

Si sta parlando di possibili ondate di freddo, giustamente, è un qualcosa contemplato dalle statistiche allorquando avvengono determinate manovre. Nello specifico avremo lo spostamento della grande depressione polare in direzione dell’Euroasia, mentre l’Alta Pressione si ripresenterà a ridosso dell’Europa occidentale. Alta Pressione che proverà a spingersi verso nord, direzione Islanda o Isole Britanniche, provocando così la discesa dell’aria fredda artica.

A questo punto dobbiamo addentrarci nei meandri dei modelli fisico matematici, o meglio, nei meandri delle varie corse modellistiche. Perché da qui ai primi dicembre state pur certi che cambiamenti di traiettoria ne vedremo non pochi. Prima s’ipotizzava un’irruzione più orientale, con il coinvolgimento diretto dell’Italia, poi si è optato per un’irruzione occidentale destinata a colpire Penisola Iberica e nord Africa.

Quest’ultima ipotesi è la più battuta, almeno in questo momento, quindi non possiamo far altro che ragionare in tal senso. Ragionamento che non porta belle notizie, perché l’aria fredda andrebbe a scontrarsi con l’aria caldo umida africana creando una pericolosissima miscela esplosiva. Non è un caso, quindi, se nelle varie mappe previsionali appare una depressione afro-mediterranea particolarmente intensa.

Depressione che, sempre secondo le ultimissime interpolazioni, potrebbe risalire verso nordest e quindi verso le nostre regioni. Dovremo stare molto attenti, dovremo aggiornare costantemente le previsioni perché ricordiamoci che anche dicembre è capace di portarci precipitazioni localmente violente. Negli ultimi decenni è accaduto diverse volte, con fenomeni persino alluvionali. La speranza è che il Mediterraneo abbia speso gran parte dell’energia in eccesso, ma guardando queste proiezioni evidentemente ne ha ancora.

Scenario che andrà scongiurato per evitare di doversi preoccupare ancora, anche perché non è che da qui a una settimana il tempo sia splendido. Avremo il transito di altre perturbazioni, almeno due, con piogge che andranno a cadere su terreni e corsi d’acqua ampiamente saturi. Insomma, sarà bene tenere la guardia alta anche a inizio dicembre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
terremoto-in-albania,-ecco-la-fortissima-scossa:-video-palazzo-che-traballa

TERREMOTO in Albania, ecco la fortissima scossa: video palazzo che traballa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
svolta-meteo-capodanno:-si-sveglia-inverno,-freddo-russo-verso-italia.-ultim’ora:-rischio-di-gelo-al-nord

Svolta meteo Capodanno: si sveglia Inverno, freddo russo verso Italia. ULTIM’ORA: rischio di gelo al Nord

25 Dicembre 2015
altri-temporali-al-centro-nord,-ma-meno-forti.-caldo-e-afa-tra-sud-e-isole

Altri temporali al Centro Nord, ma meno forti. Caldo e afa tra Sud e Isole

20 Settembre 2014
raffreddamento-per-i-santi-di-ghiaccio,-tradizione-rispettata

Raffreddamento per i Santi di Ghiaccio, tradizione rispettata

11 Maggio 2012
meteo-firenze:-nuovo-peggioramento,-attese-piogge-forti-per-il-ponte-d’ognissanti

Meteo FIRENZE: nuovo peggioramento, attese PIOGGE forti per il Ponte d’Ognissanti

30 Ottobre 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.