• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa orientale, non solo caldo: c’è il problema nebbia

di Ivan Gaddari
26 Ott 2019 - 11:34
in Senza categoria
A A
europa-orientale,-non-solo-caldo:-c’e-il-problema-nebbia
Share on FacebookShare on Twitter

europa orientale non solo caldo problema nebbia 61947 1 1 - Europa orientale, non solo caldo: c'è il problema nebbia

Nell’analisi satellitare che abbiamo proposto stamattina abbiamo posto l’accento sul mastodontico Anticiclone che sta condizionando – pesantemente – il meteo di mezza Europa. Dalla Penisola Iberica al Nord Italia, dall’Europa centrale a quella orientale.

L’Europa orientale merita però un discorso a parte. Qui, da giorni, è presente una struttura anticiclonica impregnata di aria caldo umida. E’ nient’altro che quel promontorio africano che dall’Italia si è spostato verso est, costretto ad abbandonare le nostre regioni dell’affondo depressionario iberico-marocchino.

Avrete letto certamente svariati articoli sulle incredibili temperature che sono state registrate in svariate località di quell’area del vecchio continente. Abbiamo menzionato gli oltre 30°C della Romania, ma il caldo anomalo si è spinto lungo le sponde settentrionali del Mar Nero giungendo anche in Ucraina. Ed è proprio dell’Ucraina che vogliamo parlarvi, perché la staticità atmosferica e gli alti tassi di umidità relativa – ovviamente con il fondamentale apporto dell’escursione termica giornaliera – hanno provocato lo sviluppo di nebbie fitte e persistenti.

Da lunedì, a Kiev, è presente una fitta nebbia che sta causando non poche difficoltà. Alcuni voli negli aeroporti di Kiev-Baryspol e Kiev-Żulany hanno registrato pesanti ritardi o addirittura cancellazioni.

Ma il problema che maggiormente preoccupa le autorità cittadine è l’inquinamento, lo smog per intenderci. I meteorologi del Centro ucraino di previsioni meteorologiche hanno tuttavia rassicurato la popolazione confermando la presenza soltanto di nebbia, un fenomeno atmosferico assolutamente naturale in questo periodo dell’anno.

“La nebbia è tipica dell’autunno. Quest’anno sta durando più del solito ed è molto fitta”, ha dichiarato il meteorologo Władysław Biłyk. “Secondo i nostri dati, nell’aria non sono presenti agenti inquinanti pericolosi per la salute umana”, ha aggiunto.

Le ultime previsioni suggeriscono che la nebbia dovrebbe persistere fino a martedì prossimo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
usa,-la-neve-si-spinge-addirittura-in-texas!-video-meteo

USA, la neve si spinge addirittura in Texas! Video meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-russia-e-gia-inverno:-video-meteo-di-neve-su-kazan

In Russia è già inverno: video meteo di neve su Kazan

25 Settembre 2019
attesa-burrasca-sulle-isole-britanniche,-maltempo-su-francia-e-mezza-europa

Attesa burrasca sulle Isole Britanniche, maltempo su Francia e mezza Europa

23 Agosto 2005
nubifragio-eccezionale-in-versilia,-oltre-120-millimetri:-cosi-ogni-50-anni

Nubifragio eccezionale in Versilia, oltre 120 millimetri: così ogni 50 anni

15 Luglio 2014
fine-novembre,-meteo-d’inizio-autunno.-merito-della-persistenza-anticiclonica

Fine novembre, meteo d’inizio autunno. Merito della persistenza anticiclonica

29 Novembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.