• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

PESSIME previsioni meteo temperatura, il caldo sino a 40 gradi al Nord Italia

di Stefano Ferrari
23 Giu 2019 - 08:52
in Senza categoria
A A
pessime-previsioni-meteo-temperatura,-il-caldo-sino-a-40-gradi-al-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

pessime previsioni meteo temperatura il caldo sino a 40 gradi al nord italia 59323 1 1 - PESSIME previsioni meteo temperatura, il caldo sino a 40 gradi al Nord Italia

Le previsioni meteo sulla temperatura tendono a divenire man mano sempre più precise man mano che ci avviciniamo all’ondata di calore che sta per scatenarsi sull’Europa. Concentriamoci sulle temperature attese in Italia.

Le elaborazioni meteo di centri di calcolo prospettano che l’Italia sarà interessata comunque marginalmente dalla furiosa ondata di calore che investirà in maniera eccezionale soprattutto la Francia, la Germania, il Benelux, la Svizzera, il sud dell’Inghilterra, e la parte centro orientale della penisola iberica.

In Italia ci sarà una notevole vulnerabilità a temperature eccezionalmente elevate sulle regioni nordoccidentali, gran parte dell’area alpina e prealpina, la Sardegna, quindi anche la Valle Padana occidentale.

Le odierne stime della temperatura massima indicano che si potrebbe raggiungere durante la settimana, un valore di 40°C nella Valle Padana occidentale. Si tratta di valori di rilevanza storica, tuttavia non record se non per il mese di giugno.

Come evidenziano in un altro approfondimento che abbiamo proposto nel nostro sito web, l’ondata di calore produrrà un aumento rilevantissimo della temperatura in alta quota delle regioni alpine, dove la colonnina di mercurio potrebbe realmente raggiungere valori record soprattutto sulla parte occidentale.

Inoltre, a causa della persistenza dell’ondata di calore, ci sarà da attendersi una condizione di fusione rapida di neve ghiacciai. Ma attenzione, non spariranno i ghiacciai alpini. Ricordiamo che in alta quota delle Alpi è presente una gran quantità di neve caduta soprattutto nel mese di maggio. Le ultime precipitazioni nevose sono avvenute nella giornata di ieri e venerdì, durante il picco di meteo avverso.

Vari centri meteo regionali prospettano temperature sino a 38° anche nella Valle Padana centro-orientale.

A Milano la temperatura potrebbe raggiungere un valore simile a quello storico: 39° centigradi, lo stesso che si registrò nel luglio del 2003 a Milano Linate, mentre nella città di Milano la colonnina di mercurio raggiunse i 40° centigradi.

Le proiezioni prospettano il raggiungimento di temperature record in Piemonte: a Torino la colonnina di mercurio potrebbe sfiorare 40° centigradi, nel 2003 si raggiunsero i 37°C a Torino Caselle.

Quest’area vivrà una condizione di evidente meteo estremo.

Il 2003 vide il picco di ondata di calore tra luglio e agosto, ovvero nel culmine dell’estate, mentre ora ci troviamo appena agli inizi della stagione, perciò l’ondata di calore che si verificherà è considerata diffusamente di rilevanza storica, soprattutto perché interesserà gran parte dell’Europa centro-occidentale.

L’ondata di calore che si avrà nei prossimi giorni, non produrrà valori record di temperatura nel resto d’Italia, in quanto abbiamo evidenziato che la bolla gigantesca d’aria calda avrà una rotta decisamente più occidentale, ma tuttavia nel nostro Paese patiremo per almeno una settimana una calura rilevantissima.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-prossimi-giorni:-anticiclone-con-caldo-fortissimo,-sino-record

Meteo prossimi giorni: ANTICICLONE con CALDO fortissimo, sino RECORD

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
impertinente-flusso-zonale

Impertinente flusso zonale

24 Giugno 2004
ponte-di-“tutti-i-santi”-instabile-al-sud-e-parte-del-centro.-bel-tempo-al-nord

Ponte di “tutti i Santi” instabile al Sud e parte del Centro. Bel tempo al Nord

27 Ottobre 2007
aria-fredda-tra-scandinavia-ed-est-europa,-clima-quasi-estivo-sull’italia

Aria fredda tra Scandinavia ed Est Europa, clima quasi estivo sull’Italia

30 Marzo 2012
maltempo-entra-nel-vivo,-fra-forti-temporali-e-ritorno-neve-fino-in-collina

Maltempo entra nel vivo, fra forti temporali e ritorno neve fino in collina

21 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.