• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo curiosità: in estate deve fare caldo sì o no?

di Davide Santini
24 Giu 2019 - 17:30
in Senza categoria
A A
meteo-curiosita:-in-estate-deve-fare-caldo-si-o-no?
Share on FacebookShare on Twitter

meteo curiosita in estate deve fare caldo si o no 59349 1 1 - Meteo curiosità: in estate deve fare caldo sì o no?

Il titolo è una provocazione: in estate il meteo deve fornire temperature molto alte o no?

Spesso si sente dire che è state e quindi deve fare caldo a prescindere, senza se e senza ma: ma allora, avere 40 gradi in estate è normale oppure no?

Per definire normale, si prende la climatologia di riferimento di una determinata località, si vedono i valori massimi del trimestre estivo (giugno, luglio e agosto), si fa una media giornaliera è in base a quella si può dire se fa troppo caldo o meno.

In molte località del Nord Italia, l’ondata di calore in arrivo NON E’ NORMALE, in quanto la media climatologica si dovrebbe attestare tra 27 e 29 gradi in questo periodo dell’anno, valori che comunque sono caldi e prettamente estivi.

Avere massime addirittura superiore a 40 gradi è un’anomalia GRAVE, quindi non si può parlare di caldo normale solo perché siamo oramai alle porte di luglio.

La meteorologia non si fa a sensazioni, ma è una vera e propria scienza, che si fa tramite la raccolta e analisi dati e la successiva statistica.

Il meteo in arrivo sarà assolutamente anomalo, sia per intensità, sia per estensione, in quanto l’anomalia climatica coinvolgerà mezzo continente per più giorni.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
analogie-meteo-tra-fine-febbraio-e-fine-giugno?!

Analogie meteo tra fine Febbraio e fine Giugno?!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-in-norvegia.-groenlandia-e-siberia:-sotto-i-50°c-summit-e-ojmjakon

Gelo in Norvegia. Groenlandia e Siberia: sotto i -50°C Summit e Ojmjakon

4 Dicembre 2009
antartide,-a-un-passo-dai-80-°c

Antartide, a un passo dai -80 °C

6 Agosto 2009
risalita-termica,-ma-resiste-il-vortice-appena-ad-est-della-sardegna

Risalita termica, ma resiste il Vortice appena ad est della Sardegna

17 Dicembre 2007
e’-inverno-dal-prossimo-fine-settimana…

E’ inverno dal prossimo fine settimana…

16 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.