• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 6 LUGLIO con un super ANTICICLONE AFRICANO. CANICOLA

di Ivan Gaddari
24 Giu 2019 - 20:00
in Senza categoria
A A
meteo-al-6-luglio-con-un-super-anticiclone-africano.-canicola
Share on FacebookShare on Twitter

meteo al 6 luglio con un super anticiclone africano canicola 59358 1 1 - Meteo al 6 LUGLIO con un super ANTICICLONE AFRICANO. CANICOLA

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 6 LUGLIO

Le condizioni meteo climatiche della prima settimana di luglio potrebbero non cambiare, difatti i modelli matematici di previsione cancellano sostanzialmente eventuali ingerenze d’aria fresca e danno all’Anticiclone africano il ruolo di protagonista assoluto.

Anticiclone che andrebbe ad apportare condizioni di gran caldo, temperature decisamente superiori alle medie stagionali su tutte le nostre regioni. Eventuali insidie potrebbero tramutarsi in temporali al Nord Italia, magari qualcosina anche all’estremo sud a cavallo tra fine giugno e i primi di luglio.

Nulla però che possa far gridare al primo, vero break dell’Estate. Ovviamente siamo consapevoli del fatto che potrebbero esserci dei cambiamenti importanti, anche in virtù del costante riadattamento evolutivo dei modelli previsionali.

IL METEO A BREVE TERMINE

La settimana sarà segnata da un notevole rinforzo dell’Anticiclone africano. Come ben sappiamo sull’Europa centro occidentale sta per realizzarsi un’ondata di calore eccezionale e una parte della possente struttura anticiclonica si allungherà in direzione delle nostre regioni di ponente.

Al Nord, sulle tirreniche centro settentrionali e in Sardegna farà molto caldo, difatti le temperature massime potranno spesso superare quota 35°C°. Andrà leggermente meglio lungo l’Adriatico e al Sud perché qui scivolerà dell’aria relativamente più fresca e ci potrà essere spazio per qualche isolato temporale.

DOMINIO SUBTROPICALE

Possiamo definirlo tale perché i più autorevoli centri di calcolo internazionali sono abbastanza concordi nell’indicare un possente Anticiclone africano sul Mediterraneo.

Potrebbe accompagnarci sia a fine giugno, sia nella prima settimana di luglio. Abbiamo dato un’occhiata alle proiezioni termiche e ci siamo resi conto che le temperature dovrebbero stazionare al di sopra delle medie stagionali un po’ dappertutto.

Caldo e afa, questo va sottolineato, perché la permanenza dell’Alta Pressione non farà altro che facilitare l’accumulo di umidità nei bassi strati.

POCHE VIE DI FUGA

Se ricordate i precedenti approfondimenti avevamo sottolineato come la presenza dell’Alta africana avrebbe potuto cancellare le intrusioni d’aria fresca e di conseguenza l’ipotesi del break stagionale. Detto fatto, ma attenzione perché qualche piccolo scricchiolio potrebbe egualmente manifestarsi prima al Sud Italia e poi al Settentrione. Scricchiolii che andrebbero a incentivare temporali particolarmente violenti, in tal senso abbiamo avuto giù un assaggio nel corso del weekend coi terribili temporali che hanno investito soprattutto l’Emilia Romagna.

IN CONCLUSIONE

Caldo, caldo e ancora caldo. Questo il tema dominante da qui a inizio luglio e chissà che quelle previsioni stagionali orientate alla normalità non diano come risultato quello di una normalità all’insegna dell’Anticiclone africano.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-europa,-ecco-le-grosse-anomalie-in-attesa-del-super-caldo-estremo

Clima Europa, ecco le grosse anomalie in attesa del super caldo estremo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mancano-gli-uragani-tropicali,-anomalia-nel-meteo-mondiale

Mancano gli uragani tropicali, anomalia nel meteo mondiale

7 Giugno 2019
alluvione-nell’ohio-nordorientale

Alluvione nell’Ohio nordorientale

30 Luglio 2006
goccia-fredda,-ecco-l’evoluzione-a-24-e-48-ore

Goccia fredda, ecco l’evoluzione a 24 e 48 ore

30 Agosto 2014
meteo-milano:-tepore-sabato,-perturbazione-in-arrivo-domenica.-poi-piu-fresco

Meteo MILANO: tepore sabato, perturbazione in arrivo domenica. Poi più fresco

16 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.