• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Severissimo peggioramento meteo, rischio nubifragi, vediamo dove

di Ivan Gaddari
25 Mag 2019 - 11:47
in Senza categoria
A A
severissimo-peggioramento-meteo,-rischio-nubifragi,-vediamo-dove
Share on FacebookShare on Twitter

severissimo peggioramento meteo rischio nubifragi 58660 1 1 - Severissimo peggioramento meteo, rischio nubifragi, vediamo dove

Il ciclone mediterraneo, perché sta diventando un ciclone a tutti gli effetti, sta per entrare in azione. Le condizioni meteo stanno peggiorando in Sicilia, dove ci sono piogge abbastanza diffuse, stessa cosa sul Nordest ma qui non è un’azione riconducibile a ciò che sta succedendo sui mari meridionali.

La struttura ciclonica si sta sviluppando rapidamente, la causa è imputabile a un vortice d’aria fresca piombato sulla Penisola Iberica e da lì scivolato verso il nord Africa. I contrasti termici tra il fresco presente in quota e l’aria calda al suolo sta incentivando il processo di ciclogenesi.

Nel corso delle prossime l’ondata di maltempo, così come previsto, impatterà le due Isole Maggiori ma sarà in Sardegna che con ogni probabilità cadranno le piogge più consistenti. Piogge spesso a carattere di rovescio o temporale, che potrebbero anche tramutarsi in nubifragi. Le aree maggiormente colpite dovrebbero essere quelle meridionali e orientali dell’Isola, ma nottetempo la fenomenologia dovrebbe propagarsi gradualmente a tutta la regione. Anche in Sicilia non mancherà occasione per qualche temporale di forte intensità.

Nel corso del pomeriggio-sera probabile propagazione delle piogge verso i litorali tirrenici meridionali, direzione Campania e poi anche Lazio.

Sempre durante le ore centrali attenzione all’instabilità che andrà a formarsi al Centro Nord, a partire dai rilievi alpini e appenninici. Ci aspettiamo temporali localmente intensi, accompagnati da folate di vento e grandine. Temporali che dai rilievi sconfineranno sovente verso le aree pianeggianti e persino lungo le coste. Difatti alcuni modelli matematici ad alta risoluzione ipotizzano fenomeni diffusi.

A livello termico inizieremo ad avere delle diminuzioni di temperatura, più che altro per via di nubi e precipitazioni perché i venti meridionali non saranno certamente freschi. Anzi, sarà aria umida e mite ma chiaramente con l’assenza del sole l’effetto sulle temperature si farà sentire.

Concludiamo dicendovi che il meteo domenicale sarà tutt’altro che bello. Anzi, il peggioramento diverrà più esteso e preannuncia una prima parte della prossima settimana all’insegna del maltempo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-domenica,-vortice-mediterraneo-sull’italia.-maltempo,-i-dettagli

Meteo per domenica, vortice mediterraneo sull'Italia. Maltempo, i dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporale-“v-shaped”-nel-nord-della-grecia,-oltre-150-mm-di-pioggia,-allagamenti-e-frane

Temporale “V-Shaped” nel nord della Grecia, oltre 150 mm di pioggia, allagamenti e frane

3 Dicembre 2014
meteo-per-domani,-domenica-22-dicembre.-piogge,-rovesci,-neve-e-forte-vento

METEO per domani, domenica 22 dicembre. PIOGGE, ROVESCI, NEVE e FORTE VENTO

21 Dicembre 2019
grossa-perturbazione-da-ovest,-rischio-fenomeni-violenti

Grossa perturbazione da ovest, rischio fenomeni violenti

23 Febbraio 2013
dall’atlantico-con-furore:-goccia-fredda-in-arrivo

Dall’Atlantico con furore: goccia fredda in arrivo

8 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.