• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 5 Agosto: l’Estate potrebbe cambiare

di Ivan Gaddari
25 Lug 2019 - 04:20
in Senza categoria
A A
meteo-al-5-agosto:-l’estate-potrebbe-cambiare
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estate cambia 60039 1 1 - Meteo al 5 Agosto: l'Estate potrebbe cambiare

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 5 AGOSTO

Nell’osservazione dei modelli matematici di previsione è innegabile individuare il verificarsi cambiamenti meteo climatici importantissimi. Siamo in una fase di estremizzazione dei fenomeni atmosferici, ciò comporta una maggiore variabilità, e sopratutto eventi eccessivi.

Vediamo la possibilità di avere cambiamenti che coinvolgeranno gran parte del continente europeo, laddove si prospettano perturbazioni in serie mosse da vari centri di bassa pressione a spasso per il vecchio Continente. Impulsi perturbati che potrebbero arrivare anche nel nostro Paese, o comunque condizionarci a tratti con rapide rinfrescate associate a temporali di una certa rilevanza (rischio di nubifragi, grandine).

Per poter comprendere appieno quali saranno i risvolti sul Mediterraneo occorrerà pazientare ancora un po’, certo è che il quadro barico (la distribuzione di alta e bassa pressione) generale sta per mutare forse definitivamente ancora una volta.

IL METEO A BREVE TERMINE

Stiamo affrontando un periodo decisamente estivo, con l’Alta Pressione africana nuovamente protagonista della scena meteo climatica europea. Dopo aver colpito, pesantemente, i settori occidentali europei traslerà nuovamente a est interessandoci più direttamente.

Si prospettano 2-3 giorni di gran caldo, 2-3 giorni durante i quali le temperature si attesteranno decisamente al di sopra delle medie stagionali praticamente ovunque. Anche stavolta saranno i settori di ponente a dover fare i conti con la maggiore cattiveria anticiclonica, questo perché il perno strutturale resta un po’ defilato a occidente.

BREVE FIAMMATA

Abbiamo parlato di 2-3 giorni a ragion veduta, difatti nell’arco del weekend – l’ultimo del mese – una perturbazione proveniente dall’Oceano Atlantico dovrebbe transitare sulle nostre regioni centro settentrionali generando sia un peggioramento sia un generale, corposo abbassamento delle temperature.

Temperature che si riporteranno in direzione di valori più consoni al periodo, mentre per quel che riguarda le precipitazioni anche stavolta potrebbero scatenarsi contrasti termici tali da provocare temporali piuttosto violenti. Spesso grandinigeni, annessi a colpi di vento e locali nubifragi.

ATTENZIONE AD AGOSTO

Guardando con molta attenzione le ultimissime corse dei modelli matematici di previsione meteo emerge quel cambiamento di configurazione barica discusso in apertura. La presenza di strutture cicloniche a spasso per l’Europa sarà un fattore determinante nella prima settimana di agosto.

E’ vero, l’Anticiclone proverà a ricacciare indietro gli assalti ma a nostro avviso ci sono i presupposti ideali per l’ingresso di perturbazioni anche nel cuore del Mediterraneo. Se non vere e proprie perturbazioni perlomeno aria fresca capace di destabilizzare con forza l’atmosfera. Si potrebbe andare avanti a strappi, tra momenti di gran caldo e rapide incisive rinfrescate annesse a break temporaleschi imponenti.

IN CONCLUSIONE

Con l’inizio d’Agosto la situazione meteo potrebbe effettivamente far registrare delle variazioni non di poco conto, variazioni che a ben vedere potrebbero ripercuotersi per gran parte del mese. D’altronde Agosto è un mese che dovrebbe vedere nel dopo Ferragosto, anche la Rottura d’Estate.

Ma avremo modo di analizzare ancora.

Di certo, i tantissimi che sono indirizzati verso le vacanze, avranno modo di trovare condizioni meteo ottimali, poi semmai ci fosse un temporale, questo non dovrebbe rovinare che qualche ora del giorno, ed essere occasione per svolgere altre attività, oltre che alleviare l’aria dalla cappa di grande caldo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-pazzo:-varie-citta-a-40-gradi,-poi-10-gradi-in-meno

Meteo pazzo: varie città a 40 gradi, poi 10 gradi in meno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vivacita-settimanale-accentuata,-tempo-spesso-instabile-con-rovesci-e-piogge-un-po’-ovunque

Vivacità settimanale accentuata, tempo spesso instabile con rovesci e piogge un po’ ovunque

30 Marzo 2009
gran-bretagna:-una-notte-calda-e-umida-ha-fatto-da-ouverture-a-piogge-intense

Gran Bretagna: una notte calda e umida ha fatto da ouverture a piogge intense

10 Agosto 2004
meteo-genova-ed-il-rischio-fiocchi-di-neve

Meteo Genova ed il rischio fiocchi di neve

19 Dicembre 2018
meteo-al-5-maggio,-con-temporali-e-molte-grandinate-con-basse-temperature

Meteo al 5 MAGGIO, con TEMPORALI e molte grandinate con basse temperature

24 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.