• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Europa, giornata folle senza precedenti, sgretolati decine di record di caldo

di Redazione Mtg
25 Lug 2019 - 22:36
in Senza categoria
A A
meteo-europa,-giornata-folle-senza-precedenti,-sgretolati-decine-di-record-di-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo europa giornata folle senza precedenti sgretolati decine di record di caldo 60097 1 1 - Meteo Europa, giornata folle senza precedenti, sgretolati decine di record di caldo

CRONACHE METEO: è incredibile quanto accaduto in Europa nella giornata del 25 luglio 2019, destinata a rimanere nella storia climatica del Vecchio Continente per le decine di record sgretolati.

Nuovi record di caldo nazionali sono stati stabiliti, per il secondo giorno di seguito, in Belgio, Paesi Bassi e Germania. Ma non basta, perché i vecchi record di appena un giorno fa, sono stati letteralmente demoliti, e addirittura in Belgio e Paesi Bassi almeno una decina di città li ha superati. E sebbene non si sia raggiunto un nuovo record nazionale, la giornata è stata storica nel centro-nord della Francia, con Parigi che ha superato i 42°C e con tantissime altre città che hanno varcato la soglia dei 40 gradi.

Ma andiamo con ordine, cominciando dal Belgio, dove il nuovo record di caldo nazionale è stato toccato a Beitem con +40,7°C e altre 11 località hanno superato la soglia dei 40°C tra cui la capitale Bruxelles che ha raggiunto +40,2°C. Il vecchio record di caldo nazionale, datato 24 luglio 2019 (cioè il giorno precedente) era di +39,4°C e ben 17 località l’hanno superato!

Nei Paesi Bassi Deelen potrebbe aver raggiunto l’incredibile valore di +42,9°C sgretolando di oltre 3 gradi il record nazionale stabilito il 24 luglio a Eindhoven con +39,3°C. Tuttavia attendiamo l’ufficializzazione del servizio meteo olandese, in quanto la località ha raggiunto una massima oraria di +40,8°C, che sarebbe in ogni caso nuovo record nazionale ma di due gradi più basso. Sono comunque ben undici le località ad aver superato il precedente record nazionale, delle quali nove hanno superato i 40 gradi, tra cui la stessa Eindhoven che ha raggiunto +40,4°C.

E’ evidente, da quanto scritto, che mai prima d’ora né in Belgio né nei Paesi Bassi, si erano raggiunti i 40 gradi, mentre nella giornata del 25 luglio ben 20 località li ha superati.

In Germania il nuovo record di caldo nazionale è stato stabilito a Duesseldorf con +40,7°C, superando i +40,5°C di Geilenkirken del giorno prima. Anche Trier, con +40,6°C, ha superato il vecchio record nazionale, mentre Colonia ha raggiunto +40,3°C, Francoforte +40,1°C e Muenster +40°C. Si tratta, naturalmente, dei nuovi record per ciascuna di queste città, che per la prima volta hanno visto i termometri raggiungere o superare la soglia dei 40 gradi.

In Francia il record nazionale, di +46°C, è stato stabilito il mese scorso nelle regioni del Sud, esattamente a Verargues. Questa volta l’ondata di caldo ha colpito parte del Centro e soprattutto il Nord della nazione, pertanto non si è registrato il record nazionale, ma decine di località hanno ritoccato il proprio record di caldo anche di diversi gradi.

Tra queste Parigi, che nella stazione di Montsouris, ha raggiunto l’incredibile valore di +42,6°C, rispetto al vecchio record di oltre 70 anni fa che era di +40,3°C. Complessivamente in Francia ben 40 località hanno superato i 40 gradi, e Lille con +41,5°C, ha superato il proprio precedente record di quasi 4 gradi!

Un nuovo record è stato stabilito anche nella Città del Lussemburgo con +38,9°C, che supera i +37,9°C dell’agosto 2003.

Da segnalare ancora i +37,9°C di Londra, nuovo record mensile, ma il record assoluto di +38,1°C ha resistito.

Difficile commentare la folle giornata odierna, la realtà ormai consolidata da anni è che le ondate di caldo si fanno sempre più frequenti e feroci e che le Estati ormai mettono paura!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-venezia:-temporali-molto-forti-nel-weekend

Meteo VENEZIA: TEMPORALI molto forti nel weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fitti-banchi-di-nebbia-su-trevigiano-e-veneziano

Fitti BANCHI DI NEBBIA su Trevigiano e Veneziano

3 Maggio 2013
ondata-di-calore-in-avvio-di-settimana,-intenso-su-isole-maggiori-e-centro-sud

Ondata di calore in avvio di settimana, intenso su Isole maggiori e Centro Sud

14 Giugno 2007
taiwan,-terribile-terremoto-di-magnitudo-6,4:-morti-e-centinaia-di-feriti

Taiwan, terribile terremoto di magnitudo 6,4: morti e centinaia di feriti

6 Febbraio 2016
per-gfs-duratura-fase-fresca-e-instabile-nord-europea

Per GFS duratura fase fresca e instabile nord-europea

20 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.