• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sembra Marte, ma è l’Indonesia: cielo rosso da paura. Ecco le cause

di Mauro Meloni
25 Set 2019 - 16:00
in Senza categoria
A A
sembra-marte,-ma-e-l’indonesia:-cielo-rosso-da-paura.-ecco-le-cause
Share on FacebookShare on Twitter

sembra marte indonesia cielo rosso da paura le cause 61268 1 1 - Sembra Marte, ma è l'Indonesia: cielo rosso da paura. Ecco le cause

Sopra la provincia indonesiana di Jambi, i cieli sono diventati rosso fuoco durante lo scorso weekend. Sembra incredibile, ma le foto scattate da Eka Wulandari, una giovane del villaggio di Mekar Sari, sono state ottenute senza filtri e non avrebbero subito alcun ritocco.

Questa incredibile atmosfera marziana deriva dai diffusi incendi boschivi, che hanno creato una cappa di foschia fumosa. In meteorologia il fenomeno è noto come “Rayleigh scattering” con le particelle più piccole liberate dal fumo d’incendio che creano l’effetto rosso nel cielo.

Ogni anno, gli incendi in Indonesia creano una foschia fumosa che può andare a ricoprire l’intera regione del sud-est asiatico. I livelli di foschia di quest’anno sono stati tra i peggiori e nello scorso weekend si è avuta una fase particolarmente pesante.

Secondo l’agenzia nazionale per i disastri dell’Indonesia, circa 328.724 ettari di terra erano già stati bruciati nei primi otto mesi dell’anno. Parte di questi fuochi sono appositamente appiccati per pulire il terreno dalla vegetazione inutile e poter sfruttare il terreno per le piantagioni di palma, pasta di legno e carta.

La tecnica utilizzata è quella del “taglia e brucia”, probabilmente il modo più semplice per gli agricoltori di ripulire la loro terra e di sbarazzarsi senza fatica di qualsiasi malattia che potrebbe influenzare le loro colture.

E’ un metodo considerato illegale, ma che si è diffuso anche per la corruzione dei governanti che hanno contribuito ad aggravare la situazione. Tuttavia, questi incendi spesso sfuggono al controllo e si diffondono in aree boschive protette.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-settembre-finira-con-l’anticiclone.-poi-grandi-cambiamenti

Meteo 7 giorni: settembre finirà con l'Anticiclone. Poi grandi cambiamenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’apocalittico-uragano-del-1938-nel-new-england

L’apocalittico uragano del 1938 nel New England

6 Ottobre 2004
il-nordest-degli-usa-alluvionato:-11-morti-e-ingenti-danni

Il nordest degli USA alluvionato: 11 morti e ingenti danni

17 Ottobre 2005
meteo-estremo:-venti-troppo-forti.-preoccupazione-in-italia-ed-europa

Meteo estremo: venti troppo forti. Preoccupazione in Italia ed Europa

13 Marzo 2019
meteo-domani,-giovedi-26-marzo.-maltempo-sull’italia,-ancora-freddo-e-neve

Meteo domani, giovedì 26 Marzo. MALTEMPO sull’Italia, ancora FREDDO e NEVE

25 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.