• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tornado uccide 9 persone a Hokkaido

di Giovanni Staiano
10 Nov 2006 - 08:58
in Senza categoria
A A
tornado-uccide-9-persone-a-hokkaido
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare del Giappone alle 4 GMT di martedì 7 novembre. Si nota la diffusa nuvolosità nel nord. Fonte www.weatheronline.co.uk.
Un tornado ha colpito martedì scorso, 7 novembre, la cittadina di Saroma, nell’estremo nord del paese, sull’isola di Hokkaido, uccidendo 9 persone e ferendone almeno 25. Il tornado ha lasciato anche centinaia di abitazioni senza elettricità, mentre circa 40 sono le abitazioni distrutte o gravemente danneggiate. Distrutte anche numerose automobili. Molte delle vittime erano lavoratori impegnati nella costruzione di un tunnel presso la città. I prefabbricati utilizzati dal personale impiegato nel cantiere sono stati completamente distrutti dal tornado.

I tornadoes sono relativamente rari in Giappone. Secondo la JMA (Japan Meteorogical Agency) il peggiore tornado finora registrato in Giappone aveva colpito solo 2 mesi prima l’isola meridionale di Kyushu, uccidendo tre persone.

Il tornado ha colpito intorno alle 13 ora locale (le 4 GMT) la cittadina di Saroma, che conta poco più di 6000 abitanti e si trova circa 1000 km a nordest di Tokyo.

Martedì, l’agenzia meteorologica giapponese aveva annunciato la elevata probabilità di forti venti e di mari agitati nel nord del Giappone, a causa del transito di una profonda depressione proveniente dal Mar del Giappone e diretta verso il Mare di Ohotsk.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
oggi-caleranno-le-temperature-e-giungeranno-nubi-al-centro-sud

Oggi caleranno le temperature e giungeranno nubi al Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
milano:-un-inverno-che-non-c’e-piu.-i-dati-del-gelo-dal-1838-ai-giorni-nostri-–-1°-parte

Milano: un inverno che non c’è più. I dati del gelo dal 1838 ai giorni nostri – 1° parte

20 Maggio 2004
primavera-in-crescita,-bel-tempo-e-rialzo-termico.-da-venerdi-nubi-e-qualche-pioggia-al-nord

Primavera in crescita, bel tempo e rialzo termico. Da venerdì nubi e qualche pioggia al Nord

15 Marzo 2010
meteo-per-oggi:-temporali-localmente-intensi-ed-anche-grandine

Meteo per oggi: temporali localmente intensi ed anche grandine

11 Luglio 2018
avanza-il-peggioramento,-mulinello-freddo-sulla-francia:-anticiclone-costretto-ad-indietreggiare

Avanza il peggioramento, mulinello freddo sulla Francia: anticiclone costretto ad indietreggiare

31 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.