• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia sino 9 Novembre: MALTEMPO a più riprese FREDDO a tratti

di Ivan Gaddari
30 Ott 2019 - 07:59
in Senza categoria
A A
meteo-italia-sino-9-novembre:-maltempo-a-piu-riprese-freddo-a-tratti
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia 15 giorni severo duraturo maltempo freddo a tratti 62009 1 1 - Meteo Italia sino 9 Novembre: MALTEMPO a più riprese FREDDO a tratti

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 9 NOVEMBRE

Col passare dei giorni svaniscono quei dubbi che, giustamente, abbiamo ogniqualvolta dobbiamo confrontarci con i trend meteo climatici a lungo termine.

Qui si sta parlando di proiezioni che ci proiettano al termine della prima decade di novembre e a quel punto – vuoi o non vuoi – saremo in pieno autunno. I modelli matematici di previsione sembrano voler assecondare le statistiche proponendoci uno scenario barico per niente semplice. Quasi sicuramente avremo a che fare con la Depressione d’Islanda, ribadendo in tal modo il concetto espresso ieri: le correnti oceaniche interagiranno con dell’aria fredda proveniente dal Circolo Polare Artico, ma allo stesso tempo, ne impediranno il diretto interessamento dell’Italia.

Modelli matematici dei vari Centri Meteo che finalmente si mostrano concordi nell’indicare un periodo di severo maltempo duraturo. Un periodo propizio alle piogge in tutta Italia, un periodo propizio alle prime serie nevicate sulle nostre montagne. Perché le temperature, come avremo modo di vedere, caleranno non appena la depressione prenderà in mano il controllo delle operazioni anche nel Mediterraneo.

IL METEO A BREVE TERMINE

La presenza dell’Alta Pressione è ancora percepibile al Centro Sud e sulle due Isole Maggiori, mentre al Nord il meteo è già cambiato a causa di una perturbazione proveniente dall’Oceano Atlantico ed oggi ci attendiamo l’arrivo di aria fredda.

Ma questa perturbazione sarà responsabile anche di un ulteriore indebolimento dell’Alta Pressione e dell’intrusione di aria umida verso sud. Ciò dovrebbe innescare un graduale incremento dell’instabilità anche in altre regioni, preludio al peggioramento ben più corposo e consistente che entrerà in scena nelle giornate di domani e venerdì.

BRUSCO CAMBIAMENTO

Peggioramento che, carte alla mano, dovrebbe sancire l’arrivo del vero autunno. Come scritto in apertura, la Depressione d’Islanda dovrebbe rafforzarsi rapidamente e prendere possesso dell’area compresa tra l’omonima isola e le Isole Britanniche.

Non solo, dovrebbe essere talmente ampia da propagarsi agevolmente sull’Europa centro occidentale e nel Mediterraneo, quindi l’Italia. Depressione d’Islanda, lo ricordiamo per chi magari non lo sapesse, vuol dire è l’avere perturbazioni in successione, ed è quello che lasciano intendere i principali modelli matematici di previsione.

Prepariamoci, quindi, ad affrontare un periodo caratterizzato da piogge che potrebbero risultare consistenti e insistenti su gran parte delle nostre regioni. Dobbiamo però introdurre un altro elemento, elemento che potrebbe far variare un pochino il tema principale.

FREDDO

Stiamo parlando del freddo, freddo che sembrerebbe intenzionato a distendersi verso sud. Lo confermano gli ultimi aggiornamenti modellistici, viene visto un po’ più occidentale il ché significa che potrebbe interagire con molta più facilità con le perturbazioni atlantiche.

Nel nostro Paese potrebbe fare un po’ meno freddo (ricordiamoci che il termine freddo va contestualizzato a novembre) ma potrebbe piovere decisamente di più (con neve sui monti). Ciò che è importante evidenziare, secondo noi, è che le proiezioni termiche indicano un generale abbassamento delle temperature verso valori che non dovrebbero discostarsi troppo dalle medie climatiche di riferimento.

IN CONCLUSIONE

Tutto lascia intendere un periodo autunnale come si deve, un periodo autunnale degno di essere ritenuto tale. Sia a livello di precipitazioni, che in questo momento servono – purché non siano violente – sia a livello di temperature.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-halloween-e-giorni-successivi-giubbotto-e-ombrello

Meteo HALLOWEEN e giorni successivi giubbotto e ombrello

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-neve-sulle-spiagge-di-marsala!

La neve sulle spiagge di Marsala!

31 Dicembre 2014
caldo-d’africa-in-arrivo!-rialzi-di-temperatura-impressionanti,-anche-oltre-10°c

Caldo d’Africa in arrivo! Rialzi di temperatura impressionanti, anche oltre 10°C

22 Agosto 2017
europa-centro-meridionale-sotto-la-protezione-dell’anticiclone,-le-perturbazioni-scorrono-dal-sud-atlantico-verso-nordest

Europa centro meridionale sotto la protezione dell’anticiclone, le perturbazioni scorrono dal sud Atlantico verso nordest

22 Ottobre 2004
il-polo-del-caldo-boreale?-tra-mali-e-senegal

Il Polo del Caldo Boreale? Tra Mali e Senegal

30 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.