• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 15 giorni: sbalzi termici, pioggia e neve anche al Nord Italia

di Ivan Gaddari
27 Mar 2019 - 05:10
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni:-sbalzi-termici,-pioggia-e-neve-anche-al-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni inverno in arrivo 57323 1 1 - METEO 15 giorni: sbalzi termici, pioggia e neve anche al Nord Italia

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 7 APRILE

Passano i giorni e i modelli matematici di previsione lasciano intendere scenari meteo climatici a dir poco sorprendenti.

Magari non per noi addetti ai lavori, che comunque potevamo preventivare qualcosa del genere, ma chi osserva le mappe distrattamente resterà basito nel vedere il poderoso cambiamento d’inizio aprile. Cosa succederà? Presto detto.

Giungono conferme sullo spostamento dell’Alta Pressione verso est, direzione Atlantico orientale. Alta Pressione che poi si avvicinerà al Regno Unito innescando lo scivolamento di una possente ondulazione ciclonica verso il Mediterraneo. Semplice Depressione atlantica? No, una vera e propria depressione artica.

IL METEO A BREVE TERMINE

Nel frattempo stiamo già avendo un assaggio d’inverno, o meglio, un ritorno d’Inverno perché aria fredda sta attraversando il nostro Paese provocando un peggioramento soprattutto su Centro e Sardegna. Seguirà il Sud.

Un peggioramento associato a un sostanziale abbassamento delle temperature, che si stanno dirigendo verso valori invernali tant’è che non mancano nevicate a quote relativamente basse. Quote collinari sull’Appennino centrale, attorno ai 1000 metri in Sardegna.

Quel che più importa è che la stilettata fredda andrà a indebolire sensibilmente l’Alta Pressione, che a quanto pare non riuscirà a riprendersi se non spostandosi verso est.

APRILE CON GRANDI NOVITA’

Non potrebbero essere definibili che grandi novità, perché stiamo parlando di un vero e proprio ribaltone. Ma a cosa è dovuto? Essenzialmente è causato dal cedimento del Vortice Polare e dal fatto che la sorprendente ripresa di febbraio ha fatto sì che sul Circolo Polare Artico ci sia tanta aria fredda.

Aria fredda che non aspetta altro che gettarsi a sud e comincerà a farlo proprio a inizio aprile. Ecco quindi che la situazione evolverà verso un peggioramento di chiaro stampo invernale, definiamolo pure colpo di coda dell’Inverno perché si vedranno temperature tipiche della stagione fredda e non mancheranno occasioni per nevicate a bassa quota.

IN CONCLUSIONE

Ci siamo, siamo prossimi all’agognato cambiamento delle condizioni meteo che potrebbe metterci difronte allo sblocco della circolazione atmosferica. Verso una primavera finalmente dinamica.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-e-clima,-ecco-le-citta-d’italia-dove-si-vive-meglio

Meteo e Clima, ecco le città d'Italia dove si vive meglio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
risveglio-autunnale:-gran-fresco,-vento,-temporali-su-adriatiche

Risveglio autunnale: gran fresco, vento, temporali su adriatiche

23 Ottobre 2014
meteo-firenze,-caldo-ma-poi-temporali

Meteo FIRENZE, caldo ma poi temporali

20 Giugno 2018
la-storica-citta-austriaca-di-hallstatt-travolta-dal-fango

La storica città austriaca di Hallstatt TRAVOLTA DAL FANGO

20 Giugno 2013
meteo-domani,-forti-temporali-tra-nord-e-adriatiche.-caldo-rovente-al-sud

Meteo domani, FORTI TEMPORALI tra Nord e Adriatiche. CALDO ROVENTE al Sud

7 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.