• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo e Clima, ecco le città d’Italia dove si vive meglio

di Mauro Meloni
27 Mar 2019 - 06:00
in Senza categoria
A A
meteo-e-clima,-ecco-le-citta-d’italia-dove-si-vive-meglio
Share on FacebookShare on Twitter

meteo clima le citta italia dove si vive meglio 57342 1 1 - Meteo e Clima, ecco le città d'Italia dove si vive meglio

Uno studio condotto da Il Sole24 Ore ha condotto un’analisi su quali città abbiano la qualità migliore da un punto di vista climatico. Il clima ha sempre una forte influenza sulla qualità e sullo stile di vita delle persone che abitano in un territorio.

In Italia ci sono pochi dubbi, si vive meglio laddove il clima è influenzato dal mare: le coste prevalgono in generale sulle zone interne, il Sud e le Isole battono il Centro-Nord. Tuttavia a primeggiare è una città posta a nord, nel Ponente Ligure e cioè Imperia.

L’Indice del clima elaborato è un risultato del benessere climatico nelle 107 città capoluogo, attraverso 10 indicatori che hanno rilevato vari parametri meteorologici dal 2008 al 2018. Dietro Imperia, si è posizionata Catania ed al terzo posto Pescara.

Sei tra le prime dieci città in classifica sono tutte tra il Sud e le Isole, quasi tutte sulla costa. Si tratta di Bari, Barletta, Crotone, Cosenza, Siracusa. Situazione invece opposta sul Nord Italia, dove il clima continentale risulta più penalizzante.

A vestire la maglia nera dell’indice ci sono città come Pavia (ultima), Vercelli (106°), Novara (105°) e Lodi (104°). Mantova, che si trova al 97°posto, è inoltre la città che negli ultimi 10 anni ha registrato l’aumento più significativo della temperatura media, pari a quasi un grado centigrado.

Milano è solo un gradino più su, ultima tra le grandi metropoli dietro Roma (21°), Venezia (40°), Napoli (43°), Firenze (51°) e Torino (90°). Le rilevazioni pubblicate dal Sole24Ore confermano il fatto che dal 1800 le temperature sono cresciute di 2.3 gradi, con un cambiamento più accelerato dal 2008.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gli-effetti-meteo-del-minimo-solare-sono-prossimi-e-sono-iniziati.-la-scienza-dice-che…

Gli effetti meteo del Minimo Solare sono prossimi e sono iniziati. La scienza dice che...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend,-giu-le-temperature-e-temporali.-trend-meteo-prossima-settimana

Weekend, giù le temperature e TEMPORALI. Trend meteo prossima settimana

21 Maggio 2017
non-solo-maltempo:-in-settimana-caleranno-le-temperature

Non solo maltempo: in settimana caleranno le temperature

29 Settembre 2014
ecco-l’equinozio-che-ci-porta-all’avvio-del-vero-autunno.-di-che-si-tratta?

Ecco l’equinozio che ci porta all’avvio del vero autunno. Di che si tratta?

22 Settembre 2016
meteo-roma:-ancora-clima-mite,-l’estate-sembra-dietro-l’angolo,-ma-domani-rinfreschera

Meteo Roma: ancora clima mite, l’Estate sembra dietro l’angolo, ma domani rinfrescherà

13 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.