• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I mari si riscaldano più spesso e più facilmente

di Ivan Gaddari
28 Ago 2019 - 11:27
in Senza categoria
A A
i-mari-si-riscaldano-piu-spesso-e-piu-facilmente
Share on FacebookShare on Twitter

i mari si riscaldano piu spesso e piu facilmente 60669 1 1 - I mari si riscaldano più spesso e più facilmente

I mari che circonando il nostro pianeta stanno registrando periodi di anomalie termiche positive più lunghi e più frequenti che in passato. Lo afferma uno studio dell’Istituto di ricerca del Golfo del Maine (Stati Uniti) che ha analizzato un totale di 65 ecosistemi marini in tutto il mondo.

Il lavoro è stato guidato dal Dr. Andrew Pershing ed è iniziata nel Golfo del Maine, dove sono state trovate prove inconfutabili di un riscaldamento sempre più frequente delle acque superficiali.

In seguito la stessa metodologia è stata applicata ad altri ecosistemi marini, il ché ha permesso di constatare lo stesso fenomeno in molti altri bacini.

In totale sono stati analizzati 65 grandi ecosistemi marini in un periodo che va dal 1854 al 2018.

Il gruppo di ricerca ha saminato la frequenza delle anomalie termiche delle acque superficiali oceaniche, un’analisi che ha consentito di definire una temperatura media annuale pari a due deviazioni standard sopra la media dei tre decenni precedenti.

I ricercatori hanno identificato queste anomalie in tutto il mondo: dall’Artico all’Australia, dal Nord Atlantico al Pacifico orientale.

Non solo, il riscaldamento anomalo si è verificato con un tasso del doppio superiore al tasso previsto dagli studiosi (sulla base di uno studio precedente del tutto analogo).

Il risultato è stato il seguente: una media di 12 ecosistemi hanno avuto almeno un episodio di riscaldamento anomalo annuale negli ultimi sette anni, raggiungendo un massimo di 23 anomalie totali nel 2016.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
enorme-tornado-in-spagna,-nei-pressi-di-malaga.-il-video-meteo

ENORME TORNADO in Spagna, nei pressi di Malaga. Il VIDEO METEO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grosse-inondazioni-colpiscono-il-pakistan:-quasi-60-vittime.-si-aspetta-il-monsone

Grosse inondazioni colpiscono il Pakistan: quasi 60 vittime. Si aspetta il monsone

5 Aprile 2016
ondata-di-gelo-imminente.-tempo-discreto-al-nord,-neve-sino-al-piano-al-centro-sud

Ondata di gelo imminente. Tempo discreto al Nord, neve sino al piano al Centro Sud

10 Febbraio 2009
russia,-infuria-il-gelo,-ma-fino-a-quando-durera?-fuoriuscita-forse-entro-fine-mese

Russia, infuria il gelo, ma fino a quando durerà? Fuoriuscita forse entro fine mese

17 Febbraio 2011
europa-occidentale:-un-luglio-di-stampo-autunnale

Europa Occidentale: un Luglio di stampo autunnale

8 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.