• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo in subbuglio in Francia, tra forti temporali e grandinate

di Giovanni De Luca
26 Apr 2019 - 12:00
in Senza categoria
A A
meteo-in-subbuglio-in-francia,-tra-forti-temporali-e-grandinate
Share on FacebookShare on Twitter

meteo in subbuglio in francia tra forti temporali e grandinate 58011 1 1 - Meteo in subbuglio in Francia, tra forti temporali e grandinate

CRONACHE METEO:  la Francia ha vissuto un 25 Aprile molto movimentato, tra piogge, vento, temporali e neve sulle zone montuose.

Un fronte freddo ha fatto irruzione dal Golfo di Biscaglia, con temperature in quota molto basse (fino a -30°C a 5500 metri di altezza, temperatura tipica di aria fredda nord atlantica), che, contrastando con l’aria calda di origine africana preesistente, ha causato una serie di violenti temporali e di grandinate di forte intensità.

I temporali hanno causato la caduta di 55,3 mm di pioggia a Le Puy, 833 metri di altezza sul Massiccio centrale francese, dove il vento ha soffiato fino ad una velocità massima di 94 kmh e la temperatura è crollata in poche ore da +14,5°C a +0,8°C in tarda serata, quando è iniziato anche a nevicare.

Una forte grandinata è caduta ad Angouleme, capitale della Charente, in Aquitania, nel sud ovest della Francia.

Ma alcuni cm di grandine sono caduti anche a Tolosa, poco più a sud, nel dipartimento della Haute Garonne, nella regione di Occitania.

La città, che si trova lungo le rive del fiume Garonne, fu nel lontano passato la capitale dei Visigoti, e poi della Linguadoca durante il Medioevo.

Nella giornata del 25 Aprile il temporale, giunto attorno alle ore 16, ha causato la caduta di 9 mm di pioggia ed alcuni cm di grandine.

Il tutto per merito di un fronte freddo che ha attraversato la Francia, e si è diretto verso ovest in serata a spazzare via il caldo presente su gran parte dell’Europa centro occidentale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-primi-di-maggio-semi-autunno,-basse-temperature-e-maltempo-persistente

Meteo primi di Maggio semi AUTUNNO, basse temperature e MALTEMPO persistente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-settimana-prossima:-colpo-di-coda-invernale-per-il-centro-sud

Meteo settimana prossima: COLPO DI CODA INVERNALE per il Centro-Sud

22 Marzo 2019
temporaneo-consolidamento-anticiclonico,-salgono-le-temperature.-strascichi-instabili-su-estremo-sud

Temporaneo consolidamento anticiclonico, salgono le temperature. Strascichi instabili su estremo Sud

29 Aprile 2010
meteo-oggi,-tra-caldo-e-colpo-di-coda-dell’inverno

Meteo oggi, tra caldo e colpo di coda dell’Inverno

18 Marzo 2019
finalmente-un-po’-di-sole,-anche-se-le-nubi-non-mancheranno

Finalmente un po’ di sole, anche se le nubi non mancheranno

21 Aprile 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.