• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo troppo caldo e INVASIONE DI INSETTI

di Davide Santini
31 Ott 2019 - 12:00
in Senza categoria
A A
meteo-troppo-caldo-e-invasione-di-insetti
Share on FacebookShare on Twitter

meteo troppo caldo e invasione di insetti 62012 1 1 - Meteo troppo caldo e INVASIONE DI INSETTI

Una delle conseguenze del meteo troppo caldo degli ultimi periodi è che le nostre città e soprattutto la nostra campagna sono ancora invasi da insetti: qualche decennio fa, con i primi freddi di ottobre, era presente un forte calo dei suddetti, al più ne rimanevano solo alcuni come le cimici che resistono anche con temperature piuttosto basse.

Ma negli ultimi periodi, oltre alla famigerata cimice asiatica, ci sono anche delle zanzare, delle mosche, delle coccinelle, dei maggiolini e tutta una serie di api e vespe sulla via del tramonto che però riescono a volare ancora.

Oltretutto, in alcune aree del Nord-Ovest e della Sicilia, il mix tra precipitazioni molto abbondanti e insolazione ancora presente ha fatto addirittura sbocciare dei fiori, come se fossimo in primavera (fioriture del tutto fuori stagione, ma non è la prima volta che accade in autunno).

La proliferazione di insetti è dovuta al meteo troppo mite e pertanto affinché cali il loro numero ci vuole un ingresso piuttosto freddo: con le fasi più fredde dei primi di novembre dovrebbero dare il colpo di grazia per molti di questi insetti, anche se il loro numero è in continuo aumento grazie alle estati sempre più calde e soprattutto prolungate.

Il legame tra mitezza e numero di insetti e comunque conclamato è più un autunno è mite e soleggiato e più c’è proliferazione: il continuo e costante riscaldamento dei nostri autunni, causato da un meteo sempre più soleggiato e tiepido, favorisce il loro numero.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sud-est-italia-in-attesa-della-pioggia,-perche-non-piove

Meteo Sud-Est ITALIA in attesa della pioggia, perché non piove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
equinozio-di-primavera-2020,-ma-il-meteo-riportera-ben-presto-l’inverno

Equinozio di Primavera 2020, ma il meteo riporterà ben presto l’inverno

20 Marzo 2020
misteriosa-moria-di-pesci-in-emilia,-video:-c’entra-qualcosa-il-terremoto?

Misteriosa moria di pesci in Emilia, video: c’entra qualcosa il Terremoto?

9 Giugno 2012
analisi-ensemble.-torna-l’inverno

Analisi Ensemble. Torna l’inverno

29 Novembre 2005
meteo-roma:-sole-protagonista-sino-a-giovedi.-ancora-ventoso

Meteo ROMA: sole protagonista sino a giovedì. Ancora ventoso

5 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.