• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CENTRO METEO europeo: MAGGIO temporali, fresco, repentino CALDO africano

di Giovanni De Luca
28 Apr 2019 - 06:10
in Senza categoria
A A
centro-meteo-europeo:-maggio-temporali,-fresco,-repentino-caldo-africano
Share on FacebookShare on Twitter

centro meteo europeo previsioni maggio 58058 1 1 - CENTRO METEO europeo: MAGGIO temporali, fresco, repentino CALDO africano

Il trend meteo del modello di previsione mensile ECMWF, non prospetta un inizio in grande stile di Maggio, e ciò fino addirittura ai primi di Giugno. Ovviamente in una visione d’insieme.

Come sempre evidenziamo, queste previsioni sono a livello sperimentale, e ottengono risultati piuttosto buoni nelle prime due settimane della proiezione, mentre non perde sensibilmente affidabilità nel periodo successivo. Si tratta comunque di un notevole progresso della modellistica atmosferica considerando che fino a soli 10 – 15 anni fa, una previsione oltre i cinque giorni appariva quasi una follia, anche se già 20 anni fa gli americani distribuivano con MRF previsioni sino a 15 giorni.

Le previsioni che analizziamo non hanno una bassa defezione, e sono finalizzate a individuare una tendenza climatica verso il caldo o il freddo, oppure verso la pioggia o la siccità.

Tornando a questa ultima previsione, notiamo come durante la prossima settimana, la nostra Penisola sarà interessata dal transito di una depressione in quota, in grado di portare tempo fresco e di instabilità, con temporali probabilmente frequenti in molte regioni.

Nelle giornate successive e fino alla metà di Maggio, il meteo potrebbe migliorare sul lato nord-occidentale, influezato da un’area di alta pressione proveniente dalle Isole Britanniche e la Francia; il Centro Sud ed il versante adriatico potrebbero essere interessati da correnti ancora fresche provenienti da nord-est, foriere di temporali, soprattutto nelle ore pomeridiane, più intensi nel settore tirrenico.

Dopo la metà di maggio il tempo potrebbe invece peggiorare sui versanti tirrenici e un po’ su tutta la nostra Penisola, a causa della formazione di una depressione sui mari occidentali italiani.

Questa situazione di tempo piuttosto perturbato, con temperature al di sotto della norma, sembra prevalere per tutta la seconda metà di Maggio, fino ad arrivare ai primi giorni di Giugno.

Per tale motivo le temperature potrebbero rimanere piuttosto fresche per l’intero mese di Maggio. Tuttavia, si potrebbero rinnovare più volte, avvezioni di aria calda dal Sahara verso il Centro Sud Italia, generate dal risucchio d’aria che avviene prime del passaggio di aree di Bassa Pressione.

Sottolineiamo soprattutto come sia divenuto ormai troppo frequente che anche modeste ondate di caldo, inneschino eventi con temperature esageratamente elevate.

Nelle due mappe successive, a cura del servizio meteorologico ungherese, vediamo le anomalie delle temperature al suolo delle precipitazioni in campo europeo durante la prossima settimana.

centro meteo europeo previsioni maggio 58058 1 2 - CENTRO METEO europeo: MAGGIO temporali, fresco, repentino CALDO africano

centro meteo europeo previsioni maggio 58058 1 3 - CENTRO METEO europeo: MAGGIO temporali, fresco, repentino CALDO africano

LINK rapido alle PREVISIONI METEO sino a 15 giorni dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-al-9-maggio,-tra-freddo-e-caldo,-insidie-dal-mediterraneo

Meteo al 9 MAGGIO, tra FREDDO e CALDO, insidie dal Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-bilico-tra-freddo-tardivo-ed-esplosione-primaverile

In bilico tra freddo tardivo ed esplosione primaverile

13 Marzo 2015
fulmini:-impariamo-a-difenderci

Fulmini: impariamo a difenderci

21 Agosto 2008
azzorre-sconvolte-da-venti-di-uragano-e-onde-giganti:-1-morto

Azzorre sconvolte da venti di uragano e onde giganti: 1 morto

15 Dicembre 2015
forti-nevicate-sulle-alpi,-fiocchi-fino-a-1500-metri,-le-foto

Forti nevicate sulle Alpi, fiocchi fino a 1500 metri, le foto

15 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.