• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Sud Italia: forte ondata di maltempo tra Salento e Calabria ionica

di Giovanni De Luca
29 Mar 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
meteo-sud-italia:-forte-ondata-di-maltempo-tra-salento-e-calabria-ionica
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: negli ultimi due giorni, l’afflusso d’aria fredda che, inizialmente, si era diretto verso la Sardegna, ha compiuto il suo giro completo dei mari meridionali italiani andando a posizionare un minimo barico sullo Ionio.

I forti venti orientali che ne sono derivati hanno causato intense precipitazioni sui versanti ionici del meridione, ed in particolare sulla Calabria ionica.

La mappa delle precipitazioni cumulate nelle ventiquattr’ore antecedenti alle 19:00 del giorno 28 marzo (radar della protezione civile italiana), mostra come le piogge più intense si siano verificate sul versante ionico calabrese, nel crotonese e cosentino, e sui rilievi della Sila.

Qui i valori cumulati sulle 24 ore hanno misurato valori attorno ai 50 – 80 mm di pioggia, superando localmente anche i 100 mm, con cumulati sulle 48 ore anche pari ad oltre 150 mm.

Altre precipitazioni intense si sono verificate sulla Puglia meridionale, in Basilicata al confine con la Calabria, ed anche sulla Sicilia settentrionale.

Qui i cumulati piovosi si aggirano intorno ai 20 – 40 mm.

Le previsioni mostrano un sensibile miglioramento delle condizioni del tempo, con lo spostamento del minimo verso l’Egeo.

Nei prossimi giorni valuteremo il possibile peggioramento che si potrebbe verificare nella prima settimana di aprile.

meteo sud italia forte ondata di maltempo tra salento e calabria ionica 57398 1 1 - Meteo Sud Italia: forte ondata di maltempo tra Salento e Calabria ionica

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-flashback,-si-torna-all’alta-pressione

Meteo flashback, si torna all'Alta Pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
analisi-ensemble.-il-ritorno-dell’anticiclone-russo-siberiano

Analisi Ensemble. Il ritorno dell’Anticiclone Russo-Siberiano

17 Gennaio 2006
l’attivita-dell’uomo-sta-contribuendo-a-intensificare-le-ondate-di-calore

L’attività dell’uomo sta contribuendo a intensificare le ondate di calore

21 Dicembre 2016
trend-meteo,-a-inizio-novembre-improvvisamente-inverno

Trend meteo, a inizio Novembre improvvisamente Inverno

26 Ottobre 2017
usa,-meteo-folle:-40°c-di-differenza-tra-nord-e-est!

USA, meteo folle: 40°C di differenza tra nord e est!

9 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.