• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Crollo temperature inizio aprile: anomalie al contrario

di Ivan Gaddari
29 Mar 2019 - 22:00
in Senza categoria
A A
crollo-temperature-inizio-aprile:-anomalie-al-contrario
Share on FacebookShare on Twitter

crollo temperature inizio aprile anomalie al contrario 57407 1 1 - Crollo temperature inizio aprile: anomalie al contrario

Da giorni stiamo monitorando le proiezioni termiche e la risposta è univoca: le temperature scenderanno. Non sarà una semplice discesa, sarà una discesa sostanziale che andarà a sancire un vero e proprio ribaltone meteo.

Sgombriano subito il campo da dubbi: il freddo arriverà. Resta da capire entità, diffusione e durata. In tal senso i principali modelli matematici di previsione non sono affatto concordi: c’è chi mette la saccatura artica più a ovest, chi più a est. Non sono differenze di poco conto, sia chiaro, sono differenze che potrebbero cambiare lo scenario anche in termini di maltempo.

La mappa che vi mostriamo è quella relativa alle anomalie termiche d’inizio aprile. Significa che ci dà un’idea più o meno precisa degli scostamenti termici rispetto a una media climatica di riferimento (solitamente trentennale). Già tramite la colorazione possiamo capire quale sarà il trend, ma ci vengono in auto anche i valori numerici per avere un’idea più precisa dell’entità delle anomalie.

Stiamo parlando di temperature a 850 hPa, ovvero la quota di riferimento corrispondente a circa 1500 metri di altitudine. Superfluo dirvi che il blu più intenso certifica le anomalie più corpose, con oltre 6°C tra il Mediterraneo occidentale e l’Europa occidentale.

Emerge un maggiore coinvolgimento dei settori ovest d’Italia, ciò vorrebbe dire che la saccatura artica si distenderà a sud con traiettoria più occidentale. Ma lo ripetiamo, mancano ancora diversi giorni quindi dovete tenere conto che potranno esserci non pochi aggiustamenti rispetto a quanto mostrato dalle mappe attuali.

Concludiamo dicendovi che sarà bene togliere un po’ di abiti pesanti dall’armadio, perché siamo convinti che con le temperature delle ultime settimane in molti avrete fatto già il cambio di stagione. Ma è prematuro, lo abbiamo scritto tante volte e lo ribadiamo ancora.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-genova:-weekend-assolato.-mite-fino-a-inizio-settimana,-poi-cambia

Meteo GENOVA: weekend assolato. Mite fino a inizio settimana, poi cambia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-piu-sole,-locali-temporali.-inizia-peggioramento-nel-weekend

METEO Italia: più sole, locali temporali. Inizia peggioramento nel weekend

5 Maggio 2016
in-arrivo-il-paventato-break-estivo?

In arrivo il paventato break estivo?

10 Luglio 2008
meteo-sino-all’8-agosto:-caldo-fortissimo,-poi-un-po’-meno-con-temporali

METEO sino all’8 Agosto: CALDO FORTISSIMO, poi un po’ meno con TEMPORALI

1 Agosto 2018
maggio-16,-2004:-tra-selle-ed-anse-si-prepara-l’ennesima-intrusione-artica.-forse-l’ultima…

Maggio 16, 2004: tra selle ed anse si prepara l’ennesima intrusione artica. Forse l’ultima…

10 Maggio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.