• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa: incendi invernali senza precedenti. Colpa del meteo stravolto

di Giovanni De Luca
30 Mar 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
europa:-incendi-invernali-senza-precedenti.-colpa-del-meteo-stravolto
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: è notizia di questi giorni dei grandi incendi che stanno colpendo il Portogallo, in un mese insolito, visto che le precipitazioni sono abbondanti di norma in questo periodo, mentre gli incendi sono frequenti durante l’Estate.

Una decina di incendi sono scoppiati sulla zona nord del Portogallo, nei pressi di Valenca e di Bracanca, vicino al confine settentrionale dello Stato.

Bracanca ha precipitazioni medie nel mese di Marzo di 54,5 mm; in Febbraio di 65,2 mm, ed in Gennaio di 85,7 mm.

Quest’anno sono caduti invece 43,5 mm in Gennaio, 21,7 mm in Febbraio, e 27,2 mm in Marzo, praticamente la metà del normale in Gennaio e Marzo e un terzo della norma in Febbraio.

Questa siccità, con scarsi precedenti nel periodo invernale (anche a Dicembre 2018 erano caduti 55 mm di pioggia contro la norma di 103,5 mm), sta causando incendi che per la prima volta si sono presentati in questo periodo stagionale.

Il problema si sta comunque presentando a livello europeo.

Secondo l’agenzia europea per il controllo delle emergenze di Copernico, dal 1° Gennaio al 1° Marzo di quest’anno sono scoppiati 480 incendi, un numero equivalente a quello che normalmente si raggiunge in Agosto.

Il tutto a causa della insistente cellula di alta pressione che ha insistito a lungo sul nostro Continente, bloccando del tutto le perturbazioni atlantiche con le loro precipitazioni.

europa incendi invernali senza precedenti colpa del meteo stravolto 57428 1 1 - Europa: incendi invernali senza precedenti. Colpa del meteo stravolto

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meglio-il-freddo-o-le-piogge?-dilemma-meteo-d’inizio-aprile

Meglio il freddo o le piogge? Dilemma meteo d'inizio aprile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inverno-europa,-italia-ai-margini.-meteo-ultime-su-rischio-gelo-a-meta-mese

Inverno Europa, Italia ai margini. Meteo ultime su rischio gelo a metà mese

8 Febbraio 2017
ghiacciai-alpini-in-crisi,-bilancio-in-perdita-sul-gran-paradiso

GHIACCIAI ALPINI in crisi, bilancio in perdita sul Gran Paradiso

28 Settembre 2013
macchina-devastata-dalla-grandine:-e-accaduto-a-cleveland

Macchina devastata dalla grandine: è accaduto a Cleveland

25 Marzo 2017
capitali-d’europa:-oggi-nicosia-la-piu-calda,-reykiavik-la-piu-fredda

Capitali d’Europa: oggi Nicosia la più calda, Reykiavik la più fredda

2 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.