• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALDO ESTREMO risale fin sull’Inghilterra: Londra sfiora il RECORD

di Mauro Meloni
30 Giu 2019 - 12:00
in Senza categoria
A A
caldo-estremo-risale-fin-sull’inghilterra:-londra-sfiora-il-record
Share on FacebookShare on Twitter

caldo estremo risale inghilterra londra sfiora il record 59506 1 1 - CALDO ESTREMO risale fin sull'Inghilterra: Londra sfiora il RECORD

I venti caldi africani hanno portato meteo decisamente rovente fin sulla Gran Bretagna. Nella giornata di sabato 29 giugno i termometri si sono ulteriormente impennati in Inghilterra, arrivando fino a livelli decisamente anomali per il periodo.

Sulle aree centro-meridionali dell’Inghilterra il termometro si è spinto diffusamente fino ai 32/33 gradi. La calura così eccessiva, contrastando con l’avanzata d’aria più fresca atlantica, ha favorito l’escalation di temporali che hanno coinvolto le aree più a nord dell’Inghilterra e soprattutto la Scozia.

I picchi termici più elevati si sono registrati nell’immediato entroterra della parte sud dell’Inghilterra e a Londra in particolare, ove la colonnina di mercurio ha toccato i 34 gradi. Si tratta di un valore estremo per giugno, prossimo ai record storici.

Bisogna infatti tornare indietro al giugno 1976, quando Londra toccò i 35 gradi. La più alta temperatura di giugno che risulta nella serie storica, secondo il Met Office, è di 35.6 gradi registrati a Londra il 29 giugno 1957 e a Southampton il 28 giugno 1976.

Appena quattro anni fa un’ondata di caldo eccezionale si scatenò in questo stesso periodo, portando temperature da record solo nella giornata del 1° luglio 2015, quando Londra raggiunse i +36.7°C, battendo il record di luglio di +36.5°C che resisteva dal 2006.

L’attuale fase calda ha ormai già raggiunto il culmine e non sono attesi picchi termici maggiori. Il dilagare dell’aria fresca produrrà un generale calo termico anche sull’area londinese. Va detto che le Isole Britanniche hanno avuto, nelle ultime settimane, temperature in genere inferiori alla norma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-d’estate:-rischio-freddo-alternato-a-caldo-soffocante

Meteo estremo d'ESTATE: rischio FREDDO alternato a CALDO soffocante

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-scalda-il-mediterraneo:-calma-piatta-anticiclonica-ribalta-le-anomalie

Si scalda il Mediterraneo: calma piatta anticiclonica ribalta le anomalie

27 Marzo 2012
meteo-12-18-aprile:-varie-ondate-di-maltempo-e-decisamente-fresco

METEO 12-18 Aprile: varie ondate di MALTEMPO e decisamente FRESCO

5 Aprile 2018
ritorna-un-po’-di-caldo:-punte-fino-a-32°-in-toscana

Ritorna un po’ di CALDO: punte fino a 32° in Toscana

30 Agosto 2013
avvio-settimanale-col-bel-tempo.-qualche-pioggia-su-alpi-e-sicilia

Avvio settimanale col bel tempo. Qualche pioggia su Alpi e Sicilia

25 Agosto 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.