• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO di PASQUA, i tentativi di previsione su come sarà

di Mauro Meloni
31 Mar 2019 - 12:14
in Senza categoria
A A
meteo-di-pasqua,-i-tentativi-di-previsione-su-come-sara
Share on FacebookShare on Twitter

meteo pasqua statistica 57440 1 1 - METEO di PASQUA, i tentativi di previsione su come sarà

Ormai appurato che avremo una svolta meteo perturbata per l’inizio di aprile, le festività pasquali sono invece ancora troppo lontane per poter delineare una qualsiasi tendenza meteo. D’altronde quest’anno domenica 21 aprile sarà Pasqua, bisognerà attendere ancora ben tre settimane.

Spesso e volentieri la Pasqua e la Pasquetta sono caratterizzate da condizioni meteo che possono essere avverse o persino invernali, più di quanto avviene a Natale. Questo accade più facilmente in presenza di una cosiddetta Pasqua “bassa”, cioè quando cade fra fine marzo ed inizio aprile.

Quest’anno invece avremo una Pasqua molto alta. Facendo un discorso solo statistico, la Pasqua potrebbe risultare meno fredda, ma in quel periodo le piogge e i temporali sono sempre in agguato. Insomma, non pensiamo che possa essere una Pasqua soleggiata solo perché capita così in avanti con la stagione.

Poc’anzi dicevamo di Pasqua bagnata o anche fredda e invernale. Ebbene, è capitato in più occasioni anche in anni piuttosto recenti. Era il 5 aprile del 2015 quando ricorreva la Pasqua in condizioni meteo di stampo decisamente invernale.

Così scrivevamo quattro anni fa: La neve si sta spingendo a quote relativamente basse, fino attorno ai 600-800 metri, sui rilievi dell’Alto Appennino, specie lungo la fascia emiliana e del nord delle Marche, aree attualmente più esposte all’impatto del flusso d’aria fredda veicolato dalle correnti nord/orientali.

La Pasqua del 2015 è stata una delle più fredde e perturbate degli ultimi anni, anche se non è affatto insolito un ritorno di veri e propri colpi di coda di freddo invernale nel mese di Aprile, che appaono anzi piuttosto frequenti.

Fra le ondate di freddo d’Aprile più importanti, si ricorda in assoluto la neve del 17-18 aprile 1991 sul Nord Italia, ma anche più di recente il gelo e la neve del 7, 8, 9 aprile del 2003. In merito ad una Pasqua d’aprile davvero rigida, bisogna tornare indietro al 2001 come vedremo meglio in un prossimo articolo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dati-meteo-marzo-2019:-mese-troppo-stabile,-mite-e-soleggiato

Dati meteo MARZO 2019: mese troppo stabile, mite e soleggiato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
veloce-tuffo-nell’inverno:-un-inizio-anno-dinamico,-ma-sara-solo-una-parentesi

Veloce tuffo nell’inverno: un inizio anno dinamico, ma sarà solo una parentesi

2 Gennaio 2007
polonia-nuovamente-scossa-da-violenti-temporali

Polonia nuovamente scossa da VIOLENTI TEMPORALI

4 Agosto 2012
meteo-cagliari:-pasqua-e-pasquetta-fresche-e-col-sole

Meteo CAGLIARI: Pasqua e Pasquetta fresche e col sole

31 Marzo 2018
ultimi-giorni-di-caldo-anomalo,-ma-meteo-cambia.-calo-termico-alle-porte

Ultimi giorni di caldo anomalo, ma meteo cambia. Calo termico alle porte

19 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.