• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Video meteo di uno “tsunami” di neve in Siberia

di Giovanni De Luca
12 Nov 2018 - 09:00
in Senza categoria
A A
video-meteo-di-uno-“tsunami”-di-neve-in-siberia
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: il filmato seguente mostra l’avvicinarsi di una tormenta di neve sulla città siberiana di Krasnoyarks, la terza città più grande della Siberia.

La tormenta di neve che in un attimo avvolge tutto è incredibilmente violenta. E’ improprio l’uso di tsunami per una tormenta di neve, ma abbiamo voluto utilizzarlo per esaltare l’evento atmosferico che impatta nella città.

Tormente di neve come quella nel video, disorientano, impediscono la guida di autoveicoli perché la visibilità viene annientata come se fosse in atto una tempesta di sabbia. Sono fenomeni atmosferici che se non si è pronti ad affrontare, mettono a rischio la vita delle persone.

Le temperature nella città nell’Oblast di Omsk, durante la tempesta di neve era inferiore ai -20°C. Con venti fortissimi, probabilmente a 150 km orari, non sono così insoliti durante le tempeste di neve, e abbassano la temperatura percepita a valori incredibilmente bassi. Inoltre, la neve polverosa penetra da ogni fessura.

L’utilizzo del termine tsunami di neve forse non è così improprio con tali condizioni meteo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-e-geopotenziale-a-livello-europeo:-uno-scontro-tra-giganti

METEO e Geopotenziale a livello europeo: uno scontro tra GIGANTI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giugno-2009-a-sorpresa-il-piu-caldo-dal-1998!

Giugno 2009 a sorpresa il più caldo dal 1998!

16 Luglio 2009
flusso-umido-oceanico-sino-a-martedi,-un-po’-instabile-al-nord.-da-mercoledi-alta-pressione

Flusso umido oceanico sino a martedì, un po’ instabile al Nord. Da mercoledì Alta Pressione

6 Giugno 2009
anticiclone-africano-alle-ultime-battute,-ancora-punte-ben-oltre-30-gradi

Anticiclone africano alle ultime battute, ancora punte ben oltre 30 gradi

19 Aprile 2016
astronomia,-ecco-la-grande-“luna-del-raccolto”.-ma-perche-si-chiama-cosi?

Astronomia, ecco la grande “Luna del Raccolto”. Ma perchè si chiama così?

25 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.