• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 25 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo in Europa con caldo estremo, ma si va verso un brusco ribaltone

di Mauro Meloni
12 Nov 2018 - 19:50
in Senza categoria
A A
meteo-in-europa-con-caldo-estremo,-ma-si-va-verso-un-brusco-ribaltone
Share on FacebookShare on Twitter

meteo europa caldo estremo ma si va verso un brusco ribaltone 54003 1 1 - Meteo in Europa con caldo estremo, ma si va verso un brusco ribaltone

Continua il caldo anomalo su gran parte del Continente. L’andamento dell’ultima settimana mostra uno scenario ancora impressionante, con temperature ampiamente sopra la norma sulla quasi totalità dell’Europa.

Solo la Penisola Iberica ha fatto eccezione, perchè qui si è avuta l’influenza da parte di discese fredde d’estrazione artica. Il caldo più forte, rispetto alle condizioni tipiche del periodo, ha riguardato la Scandinavia e buona parte dell’Europa Centro-Orientale.

Anche l’Italia non è stata immune dall’influenza del clima mite con temperature oltre la norma, con anomalie più importanti al Nord e comunque meno eclatanti rispetto a quelle di altre zone dell’Europa. La situazione volge però verso un cambiamento.

Un vasto anticiclone continua ad occupare un’ampia porzione dell’Europa Centro-Meridionale ed i settori orientali. Si tratta di un anticiclone sempre caldo, anche perchè si è andata a sommare una componente di matrice sub-tropicale che interessa ora in pieno anche l’Italia.

I massimi dell’alta pressione al suolo si stanno posizionando sulla Russia, zone dove l’anticiclone tende parzialmente ad assumere caratteristiche più termica, per effetto d’aria più fredda dall’Artico. Siamo all’inizio di un raffreddamento tra la Russia e l’Europa dell’Est.

Pian piano quest’azione fredda potrebbe dilagare verso ovest, raggiungendo i Balcani fino poi ad avere qualche effetto sull’Italia entro il weekend. Siamo insomma di fronte ad un importante bivio stagionale che potrebbe portare ad un grande cambiamento rispetto alla situazione barica prevalente dell’ultimo periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-gelido-e-nevoso-per-l’europa-la-prossima-settimana,-coinvolta-l’italia

Meteo GELIDO e NEVOSO per l'Europa la prossima settimana, coinvolta l'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
monitoriamo-l’anticiclone-russo,-in-attesa-di-una-possibile-sua-zampata

Monitoriamo l’Anticiclone Russo, in attesa di una possibile sua zampata

6 Dicembre 2012
sussulti-instabili-alle-ultime-battute,-al-via-l'”estate-settembrina”

Sussulti instabili alle ultime battute, al via l'”estate settembrina”

2 Settembre 2013
neve-rosa-o-di-sangue:-ecco-di-cosa-si-tratta.-i-precedenti-di-febbraio

Neve rosa o di sangue: ecco di cosa si tratta. I precedenti di febbraio

23 Febbraio 2017
il-memorabile-gelo-e-la-neve-del-natale-1986

Il memorabile gelo e la neve del Natale 1986

9 Dicembre 2017
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.