• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grande nevicata in Emilia Romagna, neve su tutto il Nord Est. Temporali a catena su Campania, Calabria e parte della Sicilia, calano le temperature

di Andrea Meloni
08 Mar 2004 - 10:15
in Senza categoria
A A
grande-nevicata-in-emilia-romagna,-neve-su-tutto-il-nord-est.-temporali-a-catena-su-campania,-calabria-e-parte-della-sicilia,-calano-le-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine proveniente dal Meteosat, fonte www.wetterzentrale.de.
L’evento del giorno
Neve, neve, tanta neve come non accadeva da molti anni, è questa la notizia di questo scorcio di inverno. Ormai la neve nelle regioni nord orientali non fa quasi più notizia, è divenuta un fenomeno nella norma.

Considerazione
Le regioni nord orientali, specie quelle padane, sono un’area geografica dove negli anni passati, la neve è caduta con eccezionale rarità. In queste ultime settimane è caduta tanta neve come quella di 10 inverni!

E non è finita, tra alcuni giorni altre perturbazioni interesseranno l’Italia del Nord e pare che il rischio neve si sposti specie sul Piemonte.

Nel frattempo piove anche forte in Campania, Calabria, con temporali intense e persino grandinate.

Temperatura: anomalie dalla media su campione località e scarto termico dalle minime di ieri
Italia 1°C (diff. da ieri -0,7°C)
Nord Ovest -0,3°C (diff. da ieri 0°C)
Nord Est 0°C (diff. da ieri 0,2°C)
Centrali tirreniche 0,7°C (diff. da ieri -3°C)
Centrali adriatiche 0,4°C (diff. da ieri -1,6°C)
Sud adriatiche e ioniche 3,5°C (diff. da ieri 3°C)
Sud tirreniche 2,5°C (diff. da ieri -1°C)
Appennino 1,3°C (diff. da ieri -1,4°C)
Sicilia 1,1°C (diff. da ieri -2,3°C)
Sardegna 3°C (diff. da ieri -1,4°C)

Le temperature sono diminuite in tutta Italia, in media di 1°C, mentre i cali più rilevanti hanno interessato le tirreniche, la Sicilia e la Sardegna. Le temperature sono salite nelle adriatiche, mentre sono stazionarie al Nord.

Tempo osservato al Nord
Nuvole irregolari ad ovest, tempo perturbato ad est, con neve anche in pianura.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Milano 2 (0,5), Torino -2 (-2,4), Genova 6 (-1), Piacenza 1 (0,9), Novara 1 (2,2), Bergamo 1 (-0,1), Brescia 1 (0,5), Bolzano 3 (3,8), Venezia 1 (-0,5), Treviso 3 (2,5), Bologna 0 (-2), Udine 0 (-1,2), Trieste 2 (-2,8).

Le temperature sono inferiori alla norma.

Tempo osservato al Centro e Sardegna
Nubi, rovesci. Vento di Maestrale moderato in Sardegna. I maggiori fenomeni hanno interessato il Lazio.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Firenze 3 (-0,4), Ancona 2 (-0,7), Grosseto 3 (-0,5), Pisa 5 (1,3), Perugia 3 (1,1), Pescara 4 (0,9), Viterbo 3 (1,1), Roma 5 (1,4), Campobasso 3 (0,9), Alghero 10 (4), Olbia 8 (2,5), Cagliari 9 (2,6).

Quasi tutti i valori sono sopra la media del periodo, anche in Sardegna, raggiunta dall’aria fredda della valle del Rodano.

Tempo osservato al Sud e Sicilia
Nuvole, rovesci. Temporali intensi in Campania e Calabria, Basilicata tirrenica.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Bari 8 (2,9), Brindisi 9 (1,8), Napoli 7 (1,5), Potenza 4 (2), Crotone 10 (4,3), R. Calabria 12 (3,6), Palermo 11 (0,7), Catania 6 (-0,1), Trapani 11 (2,7).

Tutti i valori sono stati in media sopra la media.

Progetti del tempo per oggi ed i prossimi giorni
Tempo più freddo della media, con novità sul medio termine per effetto di infiltrazioni di aria umida che scorreranno su aria fredda.

Insomma, la primavera può attendere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-forti-bufere-di-neve-in-corea

Le forti bufere di neve in Corea

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend,-stop-canicola,-refrigerio-con-forti-temporali

Meteo Weekend, stop CANICOLA, refrigerio con forti TEMPORALI

23 Luglio 2019
bologna,-rovesci-di-neve.-l’aria-fredda-artica-butta-giu-i-termometri-di-12°c-in-3-ore

Bologna, rovesci di neve. L’aria fredda artica butta giù i termometri di 12°C in 3 ore

3 Marzo 2016
europa-centro-occidentale-tinta-d’africa,-sole-e-caldo-avvolgeranno-l’intera-penisola

Europa centro occidentale tinta d’Africa, sole e caldo avvolgeranno l’intera Penisola

2 Aprile 2011
meteo-trieste:-ventoso,-bel-week-end,-ma-poi-peggiora

Meteo TRIESTE: ventoso, bel week end, ma poi peggiora

14 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.