• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo oggi 6 ottobre, maltempo su parte d’Italia. Possibili nubifragi

di Mauro Meloni
06 Ott 2018 - 05:30
in Senza categoria
A A
meteo-oggi-6-ottobre,-maltempo-su-parte-d’italia.-possibili-nubifragi
Share on FacebookShare on Twitter

meteo maltempo italia piogge temporali 53185 1 1 - Meteo oggi 6 ottobre, maltempo su parte d'Italia. Possibili nubifragi

La risalita del vortice di bassa pressione sul cuore dell’Italia ha generato una forte recrudescenza del maltempo, con meteo avverso in particolare al Sud dove si sono avuti nubifragi violenti con anche purtroppo effetti alluvionali.

L’area ciclonica, seppur non più alimentata dal flusso d’aria fredda nord-atlantica, continua a mantenersi molto energica, davvero dura a morire. Ora il carico di piogge e temporali tende ad invadere, dopo le regioni centrali, anche parte del Nord Italia per effetto dell’ulteriore risalita del vortice.

Il minimo di pressione si va infatti a collocare tra la Corsica e l’Alto Tirreno. Quest’insolita risalita del vortice verso nord si verifica per il fatto che è presente un anticiclone di blocco ad est che ne ha impedito la tipica evoluzione verso levante.

Tale dinamica è quindi congeniale al mantenimento di meteo instabile su gran parte della Penisola, anche se fortunatamente il grosso del maltempo abbandonerà la Calabria e le due Isole Maggiori. Vediamo più nel dettaglio quello che sarà il meteo di oggi, sabato 6 ottobre.

meteo maltempo italia piogge temporali 53185 1 2 - Meteo oggi 6 ottobre, maltempo su parte d'Italia. Possibili nubifragi

Ritroveremo un po’ di maltempo anche al Nord, con molte nubi e precipitazioni più probabili in genere sul Triveneto e sull’Emilia. Instabilità diffusa anche su tutto il Centro-Sud, con precipitazioni disorganizzate che potranno essere localmente forti soprattutto tra Lazio e Campania

Altre precipitazioni sparse interesseranno la Sardegna, ma stavolta sui settori occidentali. Residuo maltempo al Sud, con qualche rovescio anche forte specie si settori ionici della Puglia. Il maltempo allenterà invece la morsa tra la Calabria e la Sicilia, dove prevarranno le schiarite e sarà bassa la probabilità di piogge.

Farà più fresco con lieve calo delle temperature massime al Nord, per il ritorno delle precipitazioni che andrà ad inibire il soleggiamento. Il contesto climatico si manterrà nel complesso mite, con valori prossimi alle medie del periodo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
intensa-scossa-terremoto-nella-zona-di-catania,-come-mai?

Intensa scossa terremoto nella zona di Catania, come mai?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cresce-il-rischio-temporali-su-nord-e-sardegna

Cresce il rischio temporali su Nord e Sardegna

12 Giugno 2015
prima-giornata-primaverile-al-nord,-ancora-pieno-inverno-al-sud.-per-i-prossimi-giorni-situazione-molto-evolutiva,-piu-caldo

Prima giornata primaverile al nord, ancora pieno inverno al sud. Per i prossimi giorni situazione molto evolutiva, più caldo

8 Marzo 2005
novita-meteo-eclatanti:-meta-luglio,-stop-canicola-a-suon-di-temporali

Novità meteo eclatanti: metà luglio, stop canicola a suon di temporali

7 Luglio 2017
il-clima-europeo?-a-quanto-pare-e-influenzato-anche-da-una-corrente-marina-del-sud-africa

Il clima Europeo? A quanto pare è influenzato anche da una corrente marina del sud Africa

29 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.