• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo weekend, rischio NEVE fino in Val Padana occidentale

di Mauro Meloni
02 Mar 2018 - 21:40
in Senza categoria
A A
meteo-weekend,-rischio-neve-fino-in-val-padana-occidentale
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend neve pianura al nord ovest 49888 1 1 - Meteo weekend, rischio NEVE fino in Val Padana occidentale

Il transito di una nuova perturbazione, forse di moderata intensità, porterà condizioni meteo improntate al maltempo nella giornata di sabato, soprattutto sui versanti tirrenici ove i fenomeni potrebbero assumere a carattere di rovescio o temporali.

Il maltempo non risparmierà nemmeno il Nord-Ovest, dove si avranno ancora nevicate fino in pianura tra Piemonte, Lombardia e e forse anche Emilia occidentale. La cartina evidenzia gli accumuli nevosi più consistenti su Piemonte centro-meridionale, Bassa Lombardia e fascia pianeggiante emiliana. La neve potrebbe giungere fin quasi a ridosso di Bologna.

Sarà comunque neve bagnata, ormai le condizioni ideali per una nevicata sono cambiate, e aria più mite scorre in quota.

La quota neve dovrebbe subire un rialzo nella seconda parte della giornata, con un lieve rialzo delle temperature. Da segnalare ancora il rischio, ma più limitato rispetto a stanotte e stamattina, di gelicidio su alcune zone della pianura, ma anche su aree adiacenti valli a ridosso dell’Appennino Settentrionale.

Il meteo dovrebbe poi migliorare entro sera, con attenuazione dei fenomeni. Nella giornata di domenica non avremo nuove nevicate al Nord, dove il clima si addolcirà ulteriormente. Una nuova perturbazione si dirigerà dalla Sardegna verso il medio-basso versante tirrenico ed il Sud, con piogge e rovesci.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
svolta-meteo:-il-risveglio-delle-perturbazioni-atlantiche

Svolta METEO: il risveglio delle perturbazioni atlantiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dinamicita-in-vista,-ma-freddo-invernale-che-appare-piu-lontano

Dinamicità in vista, ma freddo invernale che appare più lontano

31 Gennaio 2007
raro-ciclone-estivo:-e-meteo-estremo

Raro ciclone estivo: è meteo estremo

30 Luglio 2019
maltempo-in-toscana,-oltre-100-mm-di-pioggia-in-provincia-di-lucca

Maltempo in Toscana, oltre 100 mm di pioggia in provincia di Lucca

21 Novembre 2015
maxi-tsunami-di-schiuma,-dopo-una-super-tempesta:-immagini-incredibili

Maxi tsunami di schiuma, dopo una super tempesta: immagini incredibili

9 Giugno 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.