• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Svolta METEO: il risveglio delle perturbazioni atlantiche

di Ivan Gaddari
02 Mar 2018 - 21:44
in Senza categoria
A A
svolta-meteo:-il-risveglio-delle-perturbazioni-atlantiche
Share on FacebookShare on Twitter

ribaltone meteo risveglio perturbazioni da atlantico 49882 1 1 - Svolta METEO: il risveglio delle perturbazioni atlantiche

Le condizioni meteo sono tutt’ora influenzate dai residui del bolide d’aria gelida venuto da est. Nevica in alcune aree del Nord Italia.

Ora però ci aspettiamo dei cambiamenti, imponenti. Cambiamenti che trovano spiegazione ancora una volta in quelle dinamiche atmosferiche a carico del Vortice Polare, ovvero di quella struttura ciclonica che domina la scena invernale su tutto l’emisfero settentrionale. Sappiamo che il forte riscaldamento stratosferico ha causato la rottura, con sostituzione del gelo al Polo Nord da un’Alta Pressione e conseguente spostamento dell’aria gelida verso sud.

I cambiamenti succitati contemplano un nuovo rinvigorimento del Vortice, che proverà a ricompattarsi. Un tentativo che andrà in porto soltanto in parte, perché consideriamo che sta arrivando la primavera e che in questo periodo si va verso il naturale smantellamento di quella struttura. Tale rinforzo, temporaneo, sfocerà in un rinvigorimento delle correnti occidentali, di quelle correnti provenienti dall’Oceano Atlantico.

Ciò determinerà, com’è giusto che sia, il transito di perturbazioni anche in Italia. Per varie giornate non farà freddo, ma il clima non sarà neppure più così mite come accaduto nelle ultime ore su alcune regioni (investite da aria africana, compresa l’invasione di pulviscolo sahariano). Citiamo ancora il freddo residuo al Nord Italia.

Andremo incontro a un periodo di normalità stagionale, tra alti e bassi, un periodo di dinamicità tipico di marzo. Pioverà, nevicherà sui monti, tirerà vento e non mancheranno intermezzi di bel tempo. Tutto come da copione, in attesa che il colpo di coda invernale ci ricordi quanto marzo è pazzerello.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-febbraio-in-italia,-domina-il-freddo-anomalo.-fine-d’inverno-al-gelo

Clima Febbraio in Italia, domina il freddo anomalo. Fine d'inverno al gelo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-incredibili-nevicate-di-aprile-negli-usa:-video-meteo

Le incredibili nevicate di aprile negli USA: video meteo

12 Aprile 2019
italia-spaccata-in-due:-termometri-giu-al-centro-nord,-ancora-caldo-sud-e-isole

Italia spaccata in due: termometri giù al Centro Nord, ancora caldo Sud e Isole

1 Aprile 2017
natale-mite-prima-della-svolta-invernale?-rivivremo-un-remake-di-fine-2014?

Natale mite prima della svolta invernale? Rivivremo un remake di fine 2014?

24 Dicembre 2015
super-caldo-in-africa-sahariana.-super-temporali-in-europa

Super caldo in Africa Sahariana. Super temporali in Europa

24 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.