• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo avverso: stress in aereo per le turbolenze. Malori nel volo Berlino Olbia

di Federico De Michelis
14 Dic 2018 - 07:26
in Senza categoria
A A
meteo-avverso:-stress-in-aereo-per-le-turbolenze.-malori-nel-volo-berlino-olbia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo avverso stress in aereo per le turbolenze malori nel volo berlino olbia 54797 1 1 - Meteo avverso: stress in aereo per le turbolenze. Malori nel volo Berlino Olbia

Nel semestre freddo, il meteo è sovente ben più avverso che d’estate, e allora può succedere che un viaggio di piacere o di lavoro diventi un vero incubo.

Il sottoscritto ha vissuto varie volte viaggi in aereo abbastanza impegnativi, ed anche ahimè un atterraggio di emergenza. Quest’ultimo, vi assicuro, è ben peggio di dieci, venti vuoti d’aria perché la morte la vedi in faccia e non salire dallo stomaco.

Dalla Nuova Sardegna leggiamo: “Maestrale, panico e malori sul volo easyJet per Olbia. Il comandante dell’aereo partito da Berlino tenta l’atterraggio due volte. La paura dei passeggeri”.

Tra i passeggeri c’è chi minimizza l’accaduto, chi invece drammatizza descrivendo nei social la disavventura come qualcosa di terrificante, giurando di non prendere più un aereo.

Innanzitutto, l’aereo è uno dei mezzi di trasporto più sicuri. A viaggiare in auto si hanno maggiori probabilità di fare un incidente e perdere la vita che a volare in aereo. Eppure, le polizze assicurative ancora oggi non hanno aggiornato i livelli di rischio, e per chi vola per lavoro come hostess, steward, piloti ci sono svantaggi pari a coloro che operano in aree di guerra.

Ma torniamo all’evento meteo: qualche giorno fa la Sardegna ed i mari occidentali italiani sono stati interessati da una tempesta di Maestrale. Durante le fasi di atterraggio, gli aerei che raggiungevano l’aeroporto Olbia Costa Smeralda si trovavano raffiche di vento superiori ai 100 km orari. Gli aerei in queste condizioni sono soggetto a variazioni di quota, vibrazioni, degli sballottamenti che vengono percepiti distintamente dai passeggeri e definiti genericamente vuoti d’aria.

Ci sono persone molto sensibili a queste turbolenze e ne stanno male, sia perché lo stress causato dalla paura aumenta la sensazione di malessere, sia per predisposizione fisica.

Un suggerimento quindi, salvo controindicazioni mediche: se le previsioni meteo danno condizioni atmosferiche avverse, in farmacia è possibile trovare una soluzione al problema e viaggiare con minor stress.
Oppure, per chi ha terrore di volare, è meglio parlarne con il medico. Mi è capitato che un volo sia stato parecchio disturbato da una persona che ha avuto un attacco di panico subito dopo il decollo, e la sua fortuna volle che ci fosse accanto a lei uno psichiatra che le somministrò un tranquillante.

L’aereo è un mezzo di trasporto sicuro. Per le festività moltissimi prenderanno un aereo, e non sempre il volo sarà tranquillo, perciò se soffrite per le eventuali turbolenze, pensateci prima e non mentre siete in volo, perché il malessere è abbastanza risolvibile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-lungo-termine:-venti-polari-invertiranno-la-loro-rotta,-tracollo

Meteo lungo termine: VENTI POLARI invertiranno la loro rotta, tracollo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
oscillazione-antartica-e-cambiamenti-del-clima:-quale-correlazione?

Oscillazione Antartica e cambiamenti del clima: quale correlazione?

31 Luglio 2019
la-nevicata-piu-tardiva-di-sempre-a-torino:-era-il-25-aprile-1972

La nevicata più tardiva di sempre a Torino: era il 25 aprile 1972

25 Aprile 2016
temperature-attese-in-picchiata:-gelo-in-avanzata-su-centro-est-europa

Temperature attese in picchiata: gelo in avanzata su Centro-Est Europa

28 Dicembre 2015
meteo-firenze:-caldo-intenso-e-anomalo,-ma-novita-dopo-meta-settimana

Meteo FIRENZE: CALDO INTENSO e anomalo, ma novità dopo metà settimana

10 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.