• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo avverso nei Mari italiani: attese raffiche prossime a 145 km orari

di Piero Luciani
17 Nov 2018 - 11:04
in Senza categoria
A A
meteo-avverso-nei-mari-italiani:-attese-raffiche-prossime-a-145-km-orari
Share on FacebookShare on Twitter

meteo avverso nei mari italiani attese raffiche prossime a 145 km orari 54118 1 1 - Meteo avverso nei Mari italiani: attese raffiche prossime a 145 km orari

Meteo decisamente avverso nei mari italiani per la giornata di oggi e quella di domani, ed in specie domani si potranno raggiungere raffiche di vento superiori ai 145 km/h in alcuni distretti marini delle Mediterraneo che bagna Italia.

Fortissimo vento è atteso tra la Provenza e la Liguria occidentale, in quest’area il vento potrebbe superare nelle raffiche frequentemente i 100 km/h. Qui la ventilazione e attesa intorno a Ovest Nord-Ovest, questo potrebbe causare mare grosso al largo, ma non mareggiate sulle coste liguri. Dovrebbe essere un vento adiabatico, in discesa dai monti della Provenza e le Alpi Marittime.

La situazione dovrebbe essere decisamente ben peggiore nel Mar Ionio, dove una vasta area dovrebbe essere interessata da una burrasca piuttosto consistente, con raffiche di vento che potrebbero anche raggiungere i 150 km/h al largo.
Vento furioso dovrebbe soffiare tra le coste della Calabria fino alla Grecia, proveniente da sud.

Altre aree interessate dal vento molto forte dovrebbero essere il versante settentrionale adriatico, e varie aree lungo l’Adriatico della costa slava, dove soffieranno venti adiabatici che potrebbero toccare raffiche attorno ai 100 km/h.

Inoltre, il vento sarà particolarmente intenso su tutta la catena appenninica, specialmente nei crinali montuosi, dove facilmente le raffiche potrebbero superare i 100 km/h.

La ventilazione sarà piuttosto debole invece, su gran parte della Valle padana centro-settentrionale, sulla Sicilia settentrionale, su Lazio.

Rammentiamo che quando il vento di raffica supera i 120 km orari, può essere definito vento tempestoso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
new-york,-tempeste-di-neve-sempre-piu-violente.-video-meteo

New York, tempeste di neve sempre più violente. Video meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nebbie-a-non-finire,-nuvoloso-anche-sulle-coste.-sole-su-rilievi-e-alture

Nebbie a non finire, nuvoloso anche sulle coste. Sole su rilievi e alture

13 Novembre 2015
meteo-avverso,-super-nubifragi-e-alluvioni.-la-storia-d’inizio-estate-2016

Meteo avverso, super nubifragi e alluvioni. La storia d’inizio estate 2016

1 Giugno 2017
un-buon-motivo-per-visitare-new-york?-per-vedere-il-“manhattanhenge”

Un buon motivo per visitare New York? Per vedere il “MANHATTANHENGE”

15 Luglio 2014
allerta-meteo-milano,-esonda-il-seveso

Allerta meteo Milano, esonda il Seveso

8 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.