• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo con assaggio di PRIMAVERA, ma non durerà

di Ivan Gaddari
08 Mar 2018 - 18:40
in Senza categoria
A A
meteo-con-assaggio-di-primavera,-ma-non-durera
Share on FacebookShare on Twitter

ribaltone meteo assaggio primavera non durera 49966 1 1 - Meteo con assaggio di PRIMAVERA, ma non durerà

La prima settimana di marzo è stata caratterizzata da condizioni meteo sostanzialmente perturbate e temperature in linea o leggermente inferiori alle medie stagionali. Ciò dopo un periodo di 5-6 giorni dove si era manifestata un’ondata di gelo di ragguardevole imponenza.

Cosa ci possiamo attendere ora?

Come espongono i bollettini meteo, avremo un miglioramento del tempo che è già iniziato. Miglioramento che è innescato dal passaggio di un promontorio di Alta Pressione. Ma attenzione, il miglioramento “non sarà generato dall’Alta Pressione delle Azzorre”, bensì dal noto anticiclone nord africano, quello che d’estate è causa di onde di calore, per intenderci.

L’Alta Pressione africana trascinerà sull’Italia aria molto mite e le temperature saliranno sostanzialmente. Si prevedono importanti sbalzi termici tipici di questo periodo. Ma di sbalzi termici nelle prossime settimane ne avremo anche di altra natura.

Insomma, non sarà è bene non illudersi del bel tempo, non riponete in armadio il vestiario invernale perché servirà ancora, eccome se sarà utile. Dopo la mitezza non arriverà il gelo, ma tornerà il freddo. Sarà un freddo nord atlantico, forse addirittura freddo artico, quindi sentiremo la necessità di coprirci anche perché proprio le ampie variazioni termiche d’inizio primavera sono quelle che maggiormente fanno soffrire il nostro organismo.

Passando alle cose un po’ più specifiche, i modelli matematici di previsione meteo sostengono la tesi di un marzo ancor più perturbato di febbraio, con perturbazioni innescate da Vortici Depressionari a ridosso del Regno Unito, o comunque dell’Europa occidentale. Inoltre, non appena il Vortice Polare mollerà un po’ la presa (vorticità), ricordiamo che siamo prossimi al suo naturale smantellamento, potrebbero prendere piede una serie di scambi di masse d’aria secondo i meridiani di cui tanto si legge in giro (e dei quali abbiamo parlato in svariate circostanze).

Ciò potrebbe caratterizzare la stagione primaverile, con bruschi cambiamenti del tempo, probabilmente ricca di precipitazioni soprattutto nella prima parte.

Staremo a vedere che succederà, ma quella che vedremo si chiama variabilità atmosferica, e ancora lo ripetiamo, nulla ha a che fare con il Buran.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primo-caldo-di-stagione-nel-weekend,-punte-temperatura-ben-oltre-i-20-gradi

Primo caldo di stagione nel weekend, punte temperatura ben oltre i 20 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
per-ecmwf-correnti-fredde-ancora-per-qualche-giorno,-da-inizio-marzo-torna-il-flusso-atlantico

Per ECMWF correnti fredde ancora per qualche giorno, da inizio Marzo torna il flusso atlantico

23 Febbraio 2009
meteo-cagliari:-tra-nubi-e-schiarite-sino-al-weekend.-poi-torna-la-pioggia

Meteo CAGLIARI: tra nubi e schiarite sino al weekend. Poi torna la PIOGGIA

28 Febbraio 2020
gelo-estremo-in-piena-estate.-accade-in-trentino-sotto-i-2000-metri

Gelo estremo in piena estate. Accade in Trentino sotto i 2000 metri

31 Agosto 2018
blizzard-di-primavera-negli-“states”-dopo-un-inverno-nella-media

Blizzard di primavera negli “States” dopo un inverno nella media

3 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.