• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO NEVE: ultimissime per domani

di Davide Santini
15 Dic 2018 - 10:51
in Senza categoria
A A
meteo-neve:-ultimissime-per-domani
Share on FacebookShare on Twitter

Quando si parla di neve la situazione meteo diviene molto delicata: il nostro clima è di tipo temperato caldo, quindi gli inverni, nonostante possano essere anche crudi, NON sono gelidi, pertanto la neve non è così frequente (in confronto, ad esempio agli inverni di Mosca o Budapest); di conseguenza, quando c’è una possibilità di neve al piano “ce la si gioca sul metro”.

Cosa voglio dire? Che il confine tra neve che attacca, neve senza accumulo, neve mista e pioggia è sovente labile: può capitare che nel raggio di pochissimi km ci siano le quattro suddette condizioni!

C’è anche un’altra cosa importantissima da aggiungere: la Pianura Padana, la zona pianeggiante più nevosa d’Italia, ha una particolare caratteristica: essendo protetta su tre lati da catene montuose, riesce a produrre neve solo da fronti caldi e non da fronti freddi_.

Sembra un paradosso, ma è la verità: quando ci sono correnti da Nordovest, Nord, Nordest la pianura è sempre sottovento, quindi in una situazione poco favorevole alla neve; solo la Romagna e parte dell’Emilia possono ricevere neve con gli ingressi di bora.

Per avere una cospicua nevicata da Cuneo a Trieste ci vuole un vasto Minimo sul Ligure, capace di generare ampie precipitazioni: ma ciò comporta l’innesco di venti da sud, miti, che pertanto danno neve se e solo se c’è un forte cuscinetto freddo.

Il gelo intenso di questi giorni è un ottimo ingrediente: la mappa delle nevicate di domani è quella mostrata in cartina.

meteo neve ultimissime per domani 54832 1 1 - METEO NEVE: ultimissime per domani

Mappa aggiornata (LAM): la zona pianeggiante con la maggior concentrazione nevosa sarebbe quella tra Reggio Emilia e Piacenza, ma neve o neve mista è possibile un po’ ovunque, da Torino a Treviso, tranne che sulla bassa (Romagna, Ferrara e basso Veneto), dove ci potrebbe essere l’insidiosissimo fenomeno del gelicidio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-settimana-prossima:-possibilita-per-nuove-fioccate-in-pianura

Meteo settimana prossima: possibilità per nuove fioccate in Pianura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecco-dove-si-stanno-abbattendo-i-rovesci-di-pioggia-piu-intensi

Ecco dove si stanno abbattendo i rovesci di pioggia più intensi

24 Agosto 2015
avvio-di-agosto-caldo-e-stabile.-dal-7-influenze-oceaniche?

Avvio di agosto caldo e stabile. Dal 7 influenze oceaniche?

27 Luglio 2008
meteo-estremo:-super-tifone-halong,-il-piu-forte-dell’anno-nel-pacifico

Meteo estremo: Super Tifone Halong, il più forte dell’anno nel Pacifico

7 Novembre 2019
follie-climatiche-di-fine-luglio,-il-meteo-autunnale-che-non-t’aspetti:-pioggia,-fresco-e-nebbia

Follie climatiche di fine luglio, il meteo autunnale che non t’aspetti: pioggia, fresco e nebbia

26 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.