• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo settimana – ultimissime: forti PIOGGE su tirreniche e Liguria

di Ivan Gaddari
12 Mar 2018 - 08:46
in Senza categoria
A A
meteo-settimana-–-ultimissime:-forti-piogge-su-tirreniche-e-liguria
Share on FacebookShare on Twitter

meteo settimana ultimissime forti piogge su tirreniche e liguria 50032 1 1 - Meteo settimana - ultimissime: forti PIOGGE su tirreniche e Liguria

Un anno fa, di questi tempi, stavamo già vivendo un cambiamento meteo stagionale repentino. Che poi, definirlo cambiamento stagionale è forse esagerato in quanto venivamo da un inverno che d’invernale mostrò poco o nulla (salvo l’enorme nevicata di metà gennaio).

365 giorni dopo la situazione è diametralmente opposta. Non si parla più di siccità, fortunatamente, ma si parla di precipitazioni abbondanti, freddo, neve, addirittura gelo. Del gelo ci siamo già occupati e continueremo a farlo nei prossimi giorni, delle piogge è bene occuparsene subito perché continuerà a piovere tanto. Ovunque? No, non ovunque.

Come ben sappiamo l’orografia del nostro territorio ci consegna una variabilità climatica impressionante e all’interno di questa variabilità climatica rientra la maggiore o minore esposizione alle correnti provenienti dall’Oceano Atlantico. Correnti da ovest verso est, com’è giusto che sia, e tale circolazione tende a penalizzare – o privilegiare, a seconda dei punti di vista – i settori tirrenici, la Liguria e le due Isole Maggiori.

Osserva la mappa in allegato, che si riferisce alle precipitazioni accumulate – in mm – da qui alla giornata di sabato abbiamo la riprova che con quel tipo di correnti saranno proprio le regioni indicate a dover tenere l’ombrello a portata di mano. Si scorgono accumuli davvero rilevanti tra basso Lazio e Campania, con picchi che potrebbe raggiungere addirittura i 200 mm con alta probabilità di nubifragi! Attenzione, perché stiamo parlando di quantità potenzialmente capaci di dar luogo a criticità idrogeologiche.

Pioverà tanto anche tra Levante Ligure e alta Toscana, idem tra Basilicata e Calabria tirrenica, poi sulla Sardegna centro meridionale (settori occidentali e zone interne). Localmente ci aspettiamo picchi di oltre 100 mm, il che aiuterà a rimpinguare ulteriormente le nostre falde idriche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-cagliari:-peggiora-nella-seconda-parte-di-settimana

Meteo CAGLIARI: PEGGIORA nella seconda parte di settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-in-arrivo-il-caldo-africano-su-tutta-l’italia,-ecco-le-temperature-attese
News Meteo

Previsioni Meteo: in arrivo il caldo africano su tutta l’Italia, ecco le temperature attese

15 Giugno 2024
sabato-primaverile,-piu-sole-al-centro-sud-e-qualche-nube-al-nord

Sabato primaverile, più sole al Centro Sud e qualche nube al Nord

14 Marzo 2009
in-attesa-dell’africa,-prima-decade-di-maggio-all’insegna-del-fresco

In attesa dell’Africa, prima decade di maggio all’insegna del fresco

10 Maggio 2017
una-splendida-supercella

Una splendida supercella

19 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.