• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo d’estate? No grazie, non è ancora il momento

di Ivan Gaddari
04 Mag 2018 - 09:09
in Senza categoria
A A
meteo-d’estate?-no-grazie,-non-e-ancora-il-momento
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estate no grazie non e ancora il momento 50803 1 1 - Meteo d'estate? No grazie, non è ancora il momento

Nonostante le condizioni meteo attuali siano tutt’altro che estive, visto quando accaduto a fine aprile c’è già chi ha l’incubo dell’Estate africana.

Estate a 40°C, per lungo tempo. Estate afosa, quella che ti fa sudare anche da fermo. Estate che ha perso quei connotati miti oceanici che caratterizzarono il passato. C’è il riscaldamento globale, lo sappiamo, è innegabile. Le temperature, mediamente, sono più alte che in passato e gli sbalzi termici sono all’ordine del giorno. Ma siamo davvero così sicuri che la prossima sarà un’estate “da incubo”?

Chiaro, la risposta non c’è. Però possiamo già guardare con interesse alle varie proiezioni stagionali, ovviamente tra le più autorevoli. Proiezioni che, semplicemente a titolo di curiosità, suggeriscono un po’ di caldo ma senza particolari eccessi. Attenzione ai temporali, perché potrebbero non abdicare tanto facilmente…

Noi, dal canto nostro, osserviamo, analizziamo, monitoriamo la situazione. Per il momento, guardando i modelli matematici di previsione, altro che estate! Sì, forse tornerà l’Anticiclone Africano, ma non ovunque e non per troppo tempo. I disturbi sembrano destinati a proseguire, in un modo o nell’altro. Prima potrebbe giungere un po’ d’aria fresca da est, poi potrebbe arrivare qualche impulso destabilizzante dall’Oceano Atlantico.

Ora, non è detto che l’instabilità sia realmente in grado di persistere a lungo. Dipenderà, evidentemente, anche dalla robustezza dell’Alta Pressione e sappiamo che in questo periodo le strutture anticicloniche cominciano realmente a diventare “cattive”. Insomma, la carne al fuoco è tanta, vi invitiamo a tenerci compagnia perché ne vedremo delle belle anche in questo mese di maggio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
registrato-un-nuovo-picco-di-co2-in-atmosfera

Registrato un nuovo picco di CO2 in atmosfera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-evoluzione-ciclonica-da-domenica:-ecmwf-vede-l’instabilita-persistere-fino-a-fine-mese

Nuova evoluzione ciclonica da Domenica: ECMWF vede l’instabilità persistere fino a fine mese

23 Aprile 2009
sequenza-sismica-in-lombardia,-diverse-scosse-di-terremoto-in-provincia-di-bergamo

Sequenza sismica in Lombardia, diverse scosse di terremoto in provincia di Bergamo

30 Novembre 2015
irlanda,-ecco-i-primi-devastanti-effetti-del-vortice-polare:-una-vittima-e-feriti

Irlanda, ecco i primi DEVASTANTI EFFETTI DEL VORTICE POLARE: una vittima e feriti

19 Dicembre 2013
temporale-pomeridiano-in-sicilia,-interessate-le-madonie-e-i-nebrodi

Temporale pomeridiano in Sicilia, interessate le Madonie e i Nebrodi

29 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.