• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NEVE AL NORD: perché non si deve parlare di meteo flop

di Davide Santini
17 Dic 2018 - 10:44
in Senza categoria
A A
neve-al-nord:-perche-non-si-deve-parlare-di-meteo-flop
Share on FacebookShare on Twitter

La super annunciata da mass media neve di Milano non è arrivata. Ma ciò, in ambiente meteo, si conosceva 24 ore ed oltre prima.

Capita spesso che nelle fasi meteo nevose ci si carichi di aspettativa per una in nevicata imminente; per molti meteo appassionati la neve è un fenomeno impagabile, probabilmente il più atteso dell’intero inverno.

Il nostro clima però è di tipo temperato caldo, quindi gli inverni, benché comunque piuttosto freddi, non sono così rigidi da garantire nevicate frequentissime come in altri paesi dal clima continentale.

Di conseguenza, quando è in arrivo una perturbazione capace di portare neve sulle nostre regioni settentrionali, la situazione è spesso al limite, con un confine labile tra neve che attacca, neve senza accumulo, neve mista e pioggia; in casi particolari possono sussistere tutte e tre le situazioni in poche decine di chilometri.

Prevederle è quindi estremamente complesso e soggetto a errori anche dell’ultim’ora.

neve al nord perche non si deve parlare di meteo flop 54881 1 2 - NEVE AL NORD: perché non si deve parlare di meteo flop

Nella cartina ho cercato di mostrare gli accumuli nevosi caduti questa notte, facendo riferimento alle stazioni meteorologiche di diverse reti amatoriali: come si può vedere, la zona più interessata è stata l’Emilia Romagna, con un’area tra Parma e Bologna dove sono caduti 3 o 5 cm.

Accumuli nevosi si sono avute anche sulle pianure prospicienti, anche se in quantità inferiore, fino a diventare mista nelle zone colorate di azzurro chiaro.

Altrove c’è stata la presenza di qualche fiocco coreografico o misto a pioggia che però non ha lasciato alcun segno al suolo. nelle aree colorate di rosso non c’è stata alcuna precipitazione, ho la quantità è stata talmente irrisoria che il pluviometro non assegnato alcun valore.

E qui viene la domanda: la previsione meteo è stata un flop?

NO, avevamo preventivato l’opzione di precipitazioni di debole intensità nelle aree colorate di azzurro chiaro e di rosso, la previsione è stata rispettata.

Purtroppo, la posizione del minimo di bassa pressione era troppo a sud per garantire una nevicata generale in tutte le pianure del Nord; il fatto che abbia nevicato in buona parte dell’Emilia-Romagna ci dice che il cuscinetto freddo creatosi ha retto piuttosto bene.

Ciò vuol dire che di freddo al suolo ce n’era eccome, purtroppo è mancata la configurazione meteo che portasse nevicate generose su tutte le pianure settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-settimana:-ancora-possibilita-di-neve-fino-a-quote-molto-basse

Meteo settimana: ancora possibilità di neve fino a quote molto basse

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-piu-bell’inverno-cinematografico

Il più bell’inverno cinematografico

1 Gennaio 2006
meteo-pasqua-e-pasquetta:-le-ultime-dai-modelli

METEO Pasqua e Pasquetta: le ultime dai modelli

21 Marzo 2016
meteo-settembre,-novita-caratterizzate-dal-caldo-dal-centro-meteorologico-europeo

Meteo Settembre, novità caratterizzate dal CALDO dal Centro meteorologico europeo

19 Agosto 2018
meteo-estremo-a-tripoli-in-libia,-con-furioso-temporale-e-grandine

Meteo estremo a Tripoli in Libia, con furioso temporale e grandine

28 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.