• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo: un’esplosione di uragani e tempeste oltre ogni previsione

di Alessandro Arena
12 Set 2018 - 20:14
in Senza categoria
A A
meteo-estremo:-un’esplosione-di-uragani-e-tempeste-oltre-ogni-previsione
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo unesplosione di uragani e tempeste oltre ogni previsione 52734 1 1 - Meteo estremo: un'esplosione di uragani e tempeste oltre ogni previsione

È meteo estremo, in Oceano Atlantico sta avvenendo l’imprevedibile, nessuna previsione meteorologica a lungo termine dava un’evoluzione così irruenta e rapida di tempeste tropicali e uragani, e neppure la nascita di un uragano che potrebbe assumere categoria 5 in queste ore, che è attualmente categoria 4.

La foto satellitare e eloquente: mostra una tempesta tropicale in prossimità del Golfo Messico, dove la temperatura superficiale del mare è superiore alla media sino a 2° centigradi. Le autorità del Messico temono la possibilità di piogge alluvionali.

La foto Meteosat ci mostra anche l’uragano Florence, che nella giornata di giovedì raggiungerà gli Stati Uniti orientali. Qui si teme molto non solo per i tipici danni causati dall’uragano, e che ha costretto 1 milione di persone a lasciare le loro case, ma soprattutto per le piogge che potrebbero lasciare sino a 1 metro di pioggia e causare un’alluvione storica per quell’area, oltre che di vastissima portata: dovrebbe interessare un’area che è grande oltre l’Italia.

Ma ecco che un altro uragano è attivo in pieno Atlantico, ma stavolta le correnti lo porteranno verso nord nordest e potrebbe raggiungere, ormai come ciclone extra tropicale l’Irlanda.

Sempre in pieno Oceano un’altra tempesta si va formando ed è sotto monitoraggio.

L’escalation di tempeste uragani sta destando una certa preoccupazione negli ambienti meteorologici americani, in quanto siamo in quel periodo dell’anno in cui la temperatura superficiale dei mari raggiunge il valore più elevato, e in settembre ci sono stati i peggiori uragani della storia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-aurore-boreali,-che-spettacolo-grazie-alla-tempesta-solare

Super aurore boreali, che spettacolo grazie alla Tempesta Solare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-d’estate:-nessuna-illusione-sulla-falsa-partenza,-perche-poi…

METEO D’ESTATE: nessuna illusione sulla falsa partenza, perché poi…

30 Maggio 2020
meteo-16-22-dicembre,-torna-clima-invernale.-poi-breve-alta-pressione

METEO 16-22 dicembre, torna clima invernale. Poi breve Alta Pressione

16 Dicembre 2017
aprile-mese-di-transizione:-cosa-attendersi-dal-suo-clima?

Aprile mese di transizione: cosa attendersi dal suo clima?

1 Aprile 2006
meteo-al-5-maggio,-con-temporali-e-molte-grandinate-con-basse-temperature

Meteo al 5 MAGGIO, con TEMPORALI e molte grandinate con basse temperature

24 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.