• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempeste di Maggio

di Ivan Gaddari
07 Mag 2018 - 12:05
in Senza categoria
A A
tempeste-di-maggio
Share on FacebookShare on Twitter

tempeste di maggio 50841 1 1 - Tempeste di Maggio

Forse non tutti lo sanno… Maggio, per molte aree del Vecchio Continente, è il mese più turbolento dell’anno. Nel nord Europa, sull’Europa centrale, su quella orientale, persino sul Mediterraneo.

Non stiamo parlando di sensazioni, no. Stiamo parlando di statistiche. Lo dicono alcuni autorevoli centri meteorologici europei, alcune agenzie meteorologiche statali (possiamo citare, tra gli altri il MetOffice e l’Agenzia Meteorologica Iberica), ma per certi versi trattasi di statistiche supportate anche dalla percezione soggettiva.

Basta avere un minimo d’esperienza in materia per capirne i motivi. Siamo nel clou della primavera e si va incontro alla bella stagione. Gli sbalzi termici, in questo periodo, possono risultare tra i più vivaci dell’anno. Un altro periodo paragonabile all’attuale è il passaggio di testimone tra l’estate e l’autunno, allorquando i primi sbuffi d’aria fresca raggiungono superfici talvolta roventi. Or bene, a maggio può succedere la stessa cosa: ondate di caldo premature scalzate da repentini interventi perturbati.

E’ accaduto la scorsa settimana, con un vero e proprio ciclone mediterraneo che ha spazzato via quell’assaggio d’estate anticipato e fin troppo irrispettoso. Abbiamo avuto piogge localmente torrenziali, basti pensare quanto successo in Sardegna. Ma abbiamo avuto anche i temporali e i temporali saranno i protagonisti indiscussi di questa settimana.

Ma proviamo a pensare quel che è successo al di là dei nostri confini… tornado, grandine gigante, freddo, persino neve a quote assurde… Francia, Spagna, Paesi Bassi, Regno Unito, Balcani, Repubbliche Baltiche… mezza Europa in preda agli estremi meteorologici. Quindi, se le statistiche suggeriscono maggio quale mese più turbolento dell’anno, un motivo ci sarà…

Alcuni, giustamente, danno per scontato che qui da noi maggio sia un mese dai connotati estivi. Magari lo sarà, chissà, ma i repentini cambiamenti potrebbero rappresentare il tema dominante dell’ultimo mese di primavera. Anche perché diciamocelo, stiamo affrontando una primavera che ha vissuto di continui strattoni. Un continuo saliscendi che a livello d’andamento continentale ci può stare, ma che qui in Italia era da tanto che non si osservava.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-al-20-maggio,-molti-temporali,-variabilita-primaverile-anche-con-caldo

METEO sino al 20 Maggio, molti TEMPORALI, variabilità primaverile anche con CALDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-bel-tempo-e-clima-mite-per-natale

Meteo NAPOLI: bel tempo e clima mite per NATALE

24 Dicembre 2019
meteo-mercoledi:-sono-attesi-altri-forti-temporali,-le-zone-piu-colpite

Meteo mercoledì: sono attesi altri forti temporali, le zone più colpite

5 Luglio 2016
primavera,-proiezioni-meteo-disastrose.-si-salvi-chi-puo

PRIMAVERA, proiezioni METEO disastrose. Si salvi chi può

14 Febbraio 2020
meteo-palermo:-caldo-afoso,-qualche-temporale-a-ferragosto

Meteo PALERMO: caldo afoso, qualche temporale a Ferragosto

12 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.