“METEO 3 GIORNI IN BREVE”
LINK SUGGERITI DI OGGI
“METEO 3 GIORNI IN BREVE”
METEO DALL’8 AL 14 MAGGIO 2018, ANALISI E PREVISIONE
Abbiamo messo alle spalle il maltempo della scorsa settimana, ma il meteo non riesce a stabilizzarsi sull’Italia, in quanto il Mediterraneo resta in una relativa lacuna barica con l’anticiclone relegato invece troppo a nord per portare pieni benefici sulla nostra Penisola. Questo andrà a favorire instabilità atmosferica a tratti vivace, alimentata peraltro da infiltrazioni d’aria fresca dai Balcani.
Il meteo resta quindi un po’ inquieto ed avremo occasione per frequenti acquazzoni e temporali, più incisivi nelle ore pomeridiane ed in prossimità delle aree montuose. Occasionalmente gli acquazzoni diurni potranno sfondare anche verso i settori pianeggianti ed anche alcune zone litoranee.
Saranno comunque piuttosto brevi i momenti del giorno in cui ci potrà essere pioggia dovuta a temporale, in quanto si tratterà di episodi comunque circoscritti e di breve durata. I temporali si concentreranno sulle zone d’entroterra, in prevalenza nelle ore più calde, alternandosi ad ampie schiarite.
La condizione meteo diurna avrà quindi una certa mutevolezza, con improvvisi acquazzoni che verranno dopo ampi momenti dominati dal sole. Il maggiore soleggiamento favorirà tepore diurno, con temperature appena al di sopra delle medie del periodo solo per quanto concerne il Nord Italia, sebbene si registreranno delle temporanee flessioni verso metà settimana.
Avremo insomma un contesto meteo tipicamente primaverile con i capricci di stagione che è ancora normale avere a maggio. L’instabilità non mollerà facilmente la presa e in settimana si avranno piogge soprattutto a carattere temporalesco, localmente più frequenti. Per l’estate, quella vera, ci sarà quindi ancora attendere. La stagione ha ritrovato un suo andamento più consono.
METEO CAPRICCIOSO PER L’INTERO PERIODO
In Italia l’instabilità sarà dovuta ad una persistente falla barica, che richiamerà correnti fresche nord/orientali. Allo stesso tempo, l’anticiclone resterà collocato a nord delle Alpi. Il fulcro del campo d’alta pressione, con il cuore caldo in quota, lo ritroveremo tra il Baltico e le nazioni centrali europee.
Il tempo tenderà quindi a rimanere piuttosto instabile, con molti temporali. Una possibile recrudescenza delle condizioni meteo instabili è attesa attorno a metà settimana, quando i temporali potrebbero risultare più diffusi per un vortice d’aria fresca in arrivo dai Balcani, con anche un leggero calo delle temperature. Il meteo non sembra potersi stabilizzare nemmeno per il weekend.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA
METEO MARTEDI’ 8 MAGGIO, FREQUENTI TEMPORALI DIURNI
Avvio giornata con prevalenza di bel tempo, salvo nubi più consistenti con qualche locale precipitazione sul basso versante tirrenico. Seguirà poi la vivace cumulogenesi ad evoluzione diurna. Si passerà dal sole al cielo minaccioso, con possibili rovesci di pioggia a carattere temporalesco più probabili al pomeriggio sui monti, poi seguiranno schiarite.
Sconfinamenti dei temporali si potranno avere localmente lungo il medio-basso versante tirrenico, ma anche i settori ionici al Sud per quanto concerne il Golfo di Taranto. Attesi forti temporali anche sull’entroterra della Sardegna. Verso sera attesa l’espansione dei temporali dalle Alpi, anche in pianura al Nord-Ovest. Sarà elevato il rischio di grandinate.
METEO PIU’ INSTABILE A META’ SETTIMANA, ACQUAZZONI
Non escludiamo un’accentuazione dell’instabilità atmosferica, derivante dall’approssimarsi di un nucleo d’aria fredda alle Alpi. Avremo così probabilmente temporali più diffusi, ancora con sconfinamenti in Val Padana e sulle aree Tirreniche. Di sicuro le precipitazioni temporalesche resteranno più frequenti su aree interne e nelle ore pomeridiane.
METEO INSTABILE NON BISOGNA PENSARE A GIORNATA DI PIOGGIA
Quando parliamo di giornata dal meteo instabile, ciò non significa che ci sarà maltempo tutto il giorno. Anzi il sole in genere può risultare prevalente, pur con la possibilità di acquazzoni non sempre facilmente prevedibili. Siamo nel culmine della primavera, ed il tempo sovente lascia spazio a cambiamenti meteo bruschi. C’è il sole e poco dopo può aversi un temporale.
TEMPERATURE PROSSIME ALLA NORMA
La colonnina di mercurio si manterrà su valori piuttosto vicini alle medie stagionali. Un po’ più caldo è atteso inizialmente solo al Nord, ma senza eccessi e poi con nuovo calo termico verso metà settimana. Appare al momento scongiurato il ritorno del caldo estivo anomalo. Gli anticipi d’estate precoce sono un’anomalia, specie se persistenti come avvenuto ad aprile.
ULTERIORI TENDENZE METEO
L’anticiclone mancherà sull’Italia nell’ultima parte di settimana, il tempo resterà quindi incerto. L’instabilità atmosferica genererà ancora temporali, in quanto l’Italia sarà coinvolta da flussi d’aria fresca in quota, stavolta di provenienza nord-atlantica. I temporali saranno soprattutto pomeridiani. La primavera resterà quindi un po’ capricciosa.
Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff