• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo d’ESTATE, ma con nubifragi, grandine

di Ivan Gaddari
05 Lug 2018 - 07:00
in Senza categoria
A A
meteo-d’estate,-ma-con-nubifragi,-grandine
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con nubifragi grandine 51679 1 1 - Meteo d'ESTATE, ma con nubifragi, grandine

Meteo caldo d’Africa, caldo record, caldo intenso. Non in Italia, almeno per ora, ma in altre zone d’Europa lo è stato eccome! Scenari meteo contrapposti, talvolta diametralmente opposti, a riprova che l’Estate è tutt’altro che stabile.

Ora siamo a Luglio ed è lecito attendersi un’accelerazione dell’Estate. Accelerazione che avremo, ma su un percorso irto d’ostacoli. Le ultime giornale, in tal senso, hanno confermato l’estrema dinamicità stagionale: i temporali che si sono abbattuti in alcune zone sono stati devastanti.

In Francia, ad esempio, ma anche sull’arco alpino. Un poderoso nubifragio che ha coinvolto alcuni settori del Trentino Alto Adige, soprattutto Moena. Ma non sono mancati momenti di disagio anche in Lombardia, specie nelle aree pianeggianti.

Da segnalate anche la grandine, caduta in Italia non con eccezionale entità, ciò è avvenuto in Francia, dove i chicchi hanno raggiunto persino i 10 cm di diametro.

Ed è bastato qualche sbuffo d’aria relativamente fresca di provenienza atlantica. Gli inevitabili contrasti termici hanno letteralmente creato scompiglio ed è ciò che potrebbe accadere anche nei prossimi giorni. La domanda che ci si sta ponendo è la seguente: riuscirà l’Alta Pressione a dominare in lungo e in largo? I modelli matematici di previsione, in tal senso, non sono ancora convincenti perché un giorno mostrano una struttura capace di prendere il sopravvento, il giorno dopo ci pongono dinanzi a debolezze che potrebbero sfociare un break destabilizzanti veramente importanti.

Scorgiamo debolezze che potrebbero dar luogo alla discesa d’aria fresca soprattutto sull’Europa orientale. Attenzione, perché se tale afflusso dovesse approssimarsi alle nostre regioni oltre a dar luogo a una contrazione termica potrebbe dar luogo a temporali davvero consistenti. Temporali e nubifragi, così come scritto in apertura.

Ora, la situazione andrà monitorata con molta attenzione soprattutto nella seconda decade di luglio. Sembrerebbe questo, almeno sulla carta, il periodo più propizio per un indebolimento dell’Alta Pressione. Non è certo, questo dobbiamo rimarcarlo, come detto stiamo entrando nel vivo dell’Estate e sarebbe lecito attendersi un vero e proprio consolidamento – definitivo – della bella stagione.

Con i se e con i ma non si fa la storia, lo sappiamo, tra l’altro stiamo affrontando una stagione che sembra avere peculiarità decisamente diverse da quanto accaduto anche nel recente passato. Ciò che lega quest’estate alle precedenti è sicuramente la presenza – ingombrante – dell’Alta Pressione africana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-luglio,-le-insidie-all’estate-non-sono-finite

Meteo Luglio, le insidie all'Estate non sono finite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-domenica-refrigerio,-ma-il-caldo-non-si-fara-attendere

Meteo FIRENZE: domenica refrigerio, ma il caldo non si farà attendere

25 Agosto 2018
furiosa-grandinata-a-canberra

Furiosa grandinata a Canberra

1 Marzo 2007
l’anticiclone-ci-riprova,-sara-bel-tempo-sino-a-pasqua?

L’Anticiclone ci riprova, sarà bel tempo sino a Pasqua?

13 Aprile 2011
moderata-stabilita-al-sud-e-isole,-altrove-insiste-spiccata-instabilita-pomeridiana

Moderata stabilità al Sud e Isole, altrove insiste spiccata instabilità pomeridiana

13 Giugno 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.