• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo aprile e proiezioni stagionali: chi avrà ragione?

di Ivan Gaddari
04 Apr 2018 - 14:45
in Senza categoria
A A
meteo-aprile-e-proiezioni-stagionali:-chi-avra-ragione?
Share on FacebookShare on Twitter

meteo aprile proiezioni stagionali quale corretta 50443 1 1 - Meteo aprile e proiezioni stagionali: chi avrà ragione?

Riprendiamo il discorso sulle proiezioni meteo mensili. Per chi ancora non lo sapesse le ipotesi prevalenti sono due: aprile all’insegna del caldo e dell’assenza di piogge, aprile piovoso al Centro Nord e temperature sostanzialmente in linea con le medie di riferimento.

Ipotesi contrastanti, ma sappiamo bene quanto sia complicato stilare una proiezione univoca quando si ha a che fare con un arco temporale così ampio. Stiamo parlando di un mese, tenete conto che potrebbe succedere tutto e il contrario di tutto. Potrebbe prevalere l’una o l’altra soluzione, ma paradossalmente potrebbero realizzarsi entrambe. Basterebbe avere una prima metà d’aprile piovosa, l’altra metà siccitosa.

Noi, dal canto nostro, ci stiamo prendendo la briga e la responsabilità di analizzare attentamente le varie proiezioni modellistiche al fine di individuare quella che potrebbe risultare la soluzione più probabile. Al momento, carte alla mano, emerge la concreta possibilità che la prima parte del mese possa riservare sorprese “piovose” importanti. Così come scritto in un precedente approfondimento potrebbe realizzarsi una configurazione meteo propizia a piogge persistenti e abbondanti.

Crediamo possa risultare una soluzione plausibile per tutta una serie di motivi. Diciamo che quanto accaduto a febbraio, le ben note vicissitudini atmosferiche, potrebbero avere ulteriori ripercussioni sul prosieguo della stagione primaverile. E’ un qualcosa che sottolineammo a suo tempo, ma è giusto ribadirlo anche in questo momento.

Quindi, ricapitolando, la nostra opinione è che tra le due soluzioni proposte in apertura possa prevalere la seconda ovvero quella orientata verso un mese di aprile più piovoso della media e con temperature sostanzialmente in linea con l’andamento stagionale. Il che, è bene rammentarlo visto quanto accaduto negli ultimi anni, non è certo trascurabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
seconda-decade-d’aprile,-evoluzione-meteo-molto-complessa

Seconda decade d'aprile, evoluzione meteo molto complessa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
azione-a-tenaglia-della-perturbazione,-martedi-altre-forti-piogge-in-sardegna-e-mercoledi-maltempo-al-centro-sud

Azione a tenaglia della perturbazione, martedì altre forti piogge in Sardegna e mercoledì maltempo al Centro Sud

11 Ottobre 2010
c’e-l’alta-pressione,-bel-tempo-e-meno-freddo

C’è l’Alta Pressione, bel tempo e meno freddo

17 Febbraio 2012
porticciolo-turistico-devastato-da-onde-anomale:-incredibile-come-si-creano

Porticciolo turistico devastato da onde anomale: incredibile come si creano

4 Settembre 2016
i-180-cm-di-neve-a-bergamo-nel-gennaio-1985

I 180 cm di neve a Bergamo nel Gennaio 1985

18 Ottobre 2008
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.