• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco il primo super tifone che fa paura, è Maria

di Ivan Gaddari
07 Lug 2018 - 10:19
in Senza categoria
A A
ecco-il-primo-super-tifone-che-fa-paura,-e-maria
Share on FacebookShare on Twitter

ecco il primo super tifone che fa paura e maria 51723 1 1 - Ecco il primo super tifone che fa paura, è Maria

Eccolo, il primo super tifone stagionale: si chiama MARIA, è un categoria 5 e si trova nel Mar delle Filippine. Nell’Oceano Atlantico, invece, è apparso l’uragano BERYL. Per la prima volta dall’inizio dell’Estate s’inizia a parlare di cicloni tropicali nell’emisfero settentrionale.

Quel che fa più paura è sicuramente il super tifone: colossale, enorme, situato nel Pacifico nord occidentale, sicuramente spettacolare nelle varie immagini satellitari apparse in rete. BERYL, invece, è un uragano un po’ particolare tant’è che alcuni esperti lo descrivono come “microscopico”.

L’immagine che vi proponiamo, di qualità eccelsa, non necessita di commenti. La superficie coperta dal super tifone MARIA è enorme. Si tratta di un ciclone tropicale di categoria 5 sulla Saffir Simpson che genera venti a non mano di 257 chilometri all’ora. Fortunatamente sta scaricando tutta la sua furia distruttiva nel cuore del Mar del Filippine, lontano dalle isole abitate. Effetti di una certa rilevanza si registrano tuttavia nella isole che formano l’arcipelago delle Marianne, dove non mancano piogge torrenziali provocate dalle nubi più esterne del tifone.

Dicevamo dell’immagine. E’ estremamente spettacolare perché da un lato ci consente di individuare facilmente l’anello convettivo che dà vita alla parete dell’occhio: è molto denso, compatto e ampio, il ché testimonia tutta la sua potenza. Dall’altro lato sempre l’occhio, perfettamente distinguibile, ha pochissima nuvolosità.

Per quanto riguarda la sua traiettoria, le previsioni indicano che dovrebbe arrivare a colpire alcune delle isole del sud del Giappone come ad esempio Okinawa. Ma si prevede un indebolimento, anche se potenzialmente potrebbe causare seri problemi ed è per questo che i vari centri internazionali che seguono le tempeste tropicali stanno monitorando l’evoluzione costantemente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-verso-il-19-luglio-con-prove-di-vera-estate,-ma-potrebbe-non-durare

METEO verso il 19 Luglio con prove di vera ESTATE, ma potrebbe non durare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ribaltone-meteo!-freddo-precoce,-no,-caldo-oltre-40-gradi-in-sicilia

RIBALTONE METEO! Freddo precoce, NO, CALDO oltre 40 gradi in Sicilia

2 Settembre 2018
la-neve-a-tromsoe-e-honningsvag

La neve a Tromsoe e Honningsvag

11 Maggio 2008
la-primavera-appare-inarrestabile,-anche-oggi,-ma-in-vista-un-brusco-cambiamento

La primavera appare inarrestabile, anche oggi, ma in vista un brusco cambiamento

17 Marzo 2007
meteo-napoli:-rimarra-variabile,-con-rischio-di-qualche-breve-acquazzone-sino-a-sabato

Meteo NAPOLI: rimarrà variabile, con rischio di qualche BREVE ACQUAZZONE sino a sabato

30 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.