• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 20 Luglio: RINFRESCA con temporali, poi altra AFA

di Ivan Gaddari
07 Lug 2018 - 18:52
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-20-luglio:-rinfresca-con-temporali,-poi-altra-afa
Share on FacebookShare on Twitter

meteo caldo con temporali e stop estate 51731 1 1 - METEO sino al 20 Luglio: RINFRESCA con temporali, poi altra AFA

PROBABILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 20 LUGLIO
Un’alternanza che sembra poter proseguire, dinamicità meteo che ci accompagnerà anche nelle prossime settimane proponendoci giornata molto calde e giornate pesantemente temporalesche. Andiamo con ordine, proviamo a seguire tempistiche esatte. Anzitutto attorno a metà mese di Luglio si dovrebbe arrivare con caldo intenso, nuovamente africano, poi dovrebbe presentarsi una nuova contrazione termica per aria decisamente meno pesante proveniente da ovest (quindi con conseguenti temporali in varie zone d’Italia).

Passando oltre, proiettandoci verso l’ultima decade mensile, la situazione sembrerebbe destinata a stabilizzarsi con più decisione. L’affermazione dell’Anticiclone africano potrebbe portarci nuovo caldo intenso, caldo che diverrebbe afoso qualora dovesse persistere in loco per più giorni.

I MOVIMENTI DI ALTE E BASSE PRESSIONI
E’ chiaro che le sorti meteorologiche dipenderanno inevitabilmente dalla disposizione delle Alte e delle Basse Pressioni sullo scacchiere europeo. A tal proposito possiamo dirvi che l’Anticiclone del nord Africa continuerà stazionare a ridosso del Mediterraneo, coinvolgendolo a fasi alterne e con più o meno vigoria. Ma nel contempo dovremo guardare con molta attenzione alle infiltrazioni d’aria atlantica sull’Europa, tali ingerenze potrebbero difatti ostacolare una netta definitiva affermazione anticiclonica.

Come vedete è difficile confermare un consolidamento dell’Estate in tutto e per tutto. Rimangono dubbi, incertezze, non certo perché le si voglia creare ad hoc ma semplicemente perché anche i modelli matematici nelle proiezioni a più lungo termine non riescono ad attribuire all’Alta Pressione lo scranno del dominio.

PROIEZIONI TERMICHE
Abbiamo osservato con molta attenzione le previsioni a lungo termine delle temperature e sembra quasi di guardare il tracciato delle montagne russe: strappo d’aria calda verso metà mese, specie al Sud e Isole, successiva diminuzione con ritorno verso valori più consoni al periodo ma a tratti ancora superiori alle medie stagionali (seppur senza picchi eclatanti).

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Il periodo previsionale, che come detto partirà a metà luglio, dovrebbe proporci inizialmente caldo localmente intenso e di natura africana. Poi, verso il 16-17 luglio, temperature giù e possibilità di temporali localmente forti. Probabilmente al Nord, ma stavolta potrebbero farsi strada anche in direzione sud. Seguirà un nuovo miglioramento per consolidamento dell’Alta Pressione e temperature in aumento.

IN CONCLUSIONE
La dinamicità che sta contrassegnando questa stagione estiva è destinata a proseguire e chissà che come detto più volte non possa rappresentare il tema dominante dell’intero trimestre.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-luglio-con-afa,-nubifragi-e-grandine-in-molte-regioni

METEO di Luglio con afa, nubifragi e grandine in molte regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-nei-balcani-e-in-spagna

Caldo nei Balcani e in Spagna

25 Febbraio 2015
meteo-7-giorni:-caldo-in-nuovo-aumento,-temporali-violenti-al-nord

Meteo 7 giorni: CALDO in nuovo aumento, TEMPORALI violenti al Nord

10 Giugno 2019
nubifragi-in-campania:-sotto-osservazione-il-fiume-sarno

NUBIFRAGI IN CAMPANIA: sotto osservazione il fiume Sarno

14 Dicembre 2012
europa-contesa-fra-aria-fredda-e-flusso-atlantico,-mediterraneo-in-pieno-anticiclone

Europa contesa fra aria fredda e flusso atlantico, Mediterraneo in pieno anticiclone

6 Ottobre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.