• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizio luglio mite e a tratti temporalesco

di Dino Levita
13 Lug 2006 - 15:39
in Senza categoria
A A
inizio-luglio-mite-e-a-tratti-temporalesco
Share on FacebookShare on Twitter

inizio luglio mite e a tratti temporalesco 6372 1 1 - Inizio luglio mite e a tratti temporalesco
Le giornate infuocate dell’ultima parte del mese di giugno sono oramai un triste ricordo. Le masse d’aria calde di origine sahariana hanno lasciato il posto a fresche correnti balcaniche che hanno dato luogo a numerose celle temporalesche fiorite soprattutto nella costa ionica e dando i frutti in termini di precipitazioni nelle province siracusane, catanese, messinese fin verso il ragusano. In queste zone durante i nubifragi le temperature erano scese sotto i 20°C.

La mappa SIAS delle precipitazioni di ieri 12 luglio dà una idea chiara degli accumuli registrati. La parte più occidentale dell’isola ha risentito meno della instabilità atmosferica anche se episodi temporaleschi si sono registrati a macchia di lepardo nel palermitano e nell’agrigentino. Da porre in rilievo il nubifragio che ha colpito la città di Palermo la notte di domenica 9 luglio che ha “bagnato” i festeggiamenti per la vittoria degli azzurri al mondiale di Germania.

Gli scambi meridiani dunque continuano ad essere la costante di questa estate 2006. In queste ore e per il medio periodo nulla lascia pensare ad un ritorno dell’anticiclone africano che sembra prediligere la penisola Iberica.

Come più volte ribadito negli ottimi articoli pubblicati su questo sito, l’assenza dell’alta oceanica, un tempo ben radicata nel bacino del Mediterraneo, fa registrare dati climatologici sempre più estremi in una zona del globo nota per la “mitezza” del clima. E’ ancora ben vivo il ricordo dei primi dieci giorni di giugno quando una rarissima (per il periodo) + 4° a 850 Hpa ha costretto gli abitanti di alcuni paesini etnei a riaccendere i riscaldamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
enso-neutrale…-el-nino-all’orizzonte?

ENSO neutrale... el Niño all'orizzonte?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scoppia-il-caldo-nel-nord-europa:-oltre-30-gradi-al-circolo-polare-artico

Scoppia il caldo nel Nord Europa: oltre 30 gradi al Circolo Polare Artico

8 Luglio 2014
emergenza-neve,-“bomba-bianca”-in-arrivo

Emergenza neve, “bomba bianca” in arrivo

9 Febbraio 2012
neve-sulle-hawaii?

Neve sulle Hawaii?

30 Dicembre 2003
l’alta-pressione-torna-in-italia,-riportandoci-l’estate.-per-il-nord-nuove-insidie-temporalesche

L’Alta Pressione torna in Italia, riportandoci l’Estate. Per il Nord nuove insidie temporalesche

1 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.