• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo settimana a rischio estremi: dall’AFA ai NUBIFRAGI

di Ivan Gaddari
09 Lug 2018 - 08:23
in Senza categoria
A A
meteo-settimana-a-rischio-estremi:-dall’afa-ai-nubifragi
Share on FacebookShare on Twitter

meteo settimana a rischio estremi afa nubifragi 51743 1 1 - Meteo settimana a rischio estremi: dall'AFA ai NUBIFRAGI

Sta iniziando un’altra settimana e sta per cominciare la seconda decade di Luglio. In quadro meteo climatico ha registrato variazioni importanti nel weekend, allorquando aria relativamente fresca ha spazzato via l’afa a suon di temporali. Non ovunque, sia chiaro, perché su alcune regioni ha prevalso il bel tempo pur in presenza di una vivace ventilazione occidentale.

In questo momento sta prendendo piede, di nuovo, l’Alta Pressione. Trattasi dell’Alta Pressione del nord Africa, che potrebbe rafforzarsi con decisione nella fase centrale della settimana. Come consuetudine partirà dalle due Isole Maggiori, poi il Sud e le regioni Centrali ma in prossimità del weekend potrebbe estendere la propria influenza sin sul Nord Italia.

Lecito attendersi, quindi, un nuovo vivace aumento delle temperature con punte massime che potranno raggiungere se non superato quota 35°C. Ma quel che più darà fastidio, ormai lo sappiamo bene, sarà l’umidità. Il caldo diventerà afoso, ci farà sudare, anche durante le ore notturne.

Ora ci si domanda: quanto durerà? La risposta è affidata alle proiezioni dei modelli matematici di previsione e possiamo dirvi, almeno per il momento, che c’è qualche differenza importante. C’è chi punta ad una rinfrescata già sul finire di settimana, chi invece vedrebbe una contrazione termica nelle giornate successive. A prescindere dalle tempistiche, comunque importanti, sarà una situazione da tenere sott’occhio. Il motivo è semplice, i contrasti termici che ne scaturirebbero andrebbero a innescare nuovi potenti temporali, nubifragi, grandinate.

Abbiamo visto, ultimamente, quanto l’instabilità sia cattiva. Trattasi di anomalie, in questo periodo teoricamente ci si dovrebbe attendere una stabilità atmosferica persistente ma così non è.

Si va avanti a strattoni, tra alti e bassi, il che rappresenta per il momento la prerogativa essenziale dell’Estate 2018. Ed è probabile che si vada avanti così anche a Luglio, così come indicherebbero varie proiezioni mensili delle quali s’è già scritto e discusso abbondantemente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-drammatico-in-giappone:-terribili-inondazioni,-100-morti

Meteo drammatico in Giappone: terribili inondazioni, 100 morti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bufera-sul-nord-europa,-fase-di-relativa-calma-sul-mediterraneo:-timida-avanzata-dell’anticiclone

Bufera sul Nord Europa, fase di relativa calma sul Mediterraneo: timida avanzata dell’anticiclone

12 Novembre 2010
piogge-e-rovesci-sino-a-giovedi,-poi-graduale-miglioramento-ma-resta-l’instabilita-diurna

Piogge e rovesci sino a giovedì, poi graduale miglioramento ma resta l’instabilità diurna

31 Marzo 2009
l’estate-primaverile!

L’estate primaverile!

12 Luglio 2007
napoli,-grandine-enorme-in-mare-e-colpisce-motoscafo-video-straordinario.

Napoli, grandine enorme in mare e colpisce motoscafo. Video straordinario.

6 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.