• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO Italia 12-18 Maggio: Domenica MALTEMPO al Nord, poi su altre regioni

di Mauro Meloni
12 Mag 2018 - 12:12
in Senza categoria
A A
meteo-italia-12-18-maggio:-domenica-maltempo-al-nord,-poi-su-altre-regioni
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con forte perturbazione poi variabile 50800 1 1 - METEO Italia 12-18 Maggio: Domenica MALTEMPO al Nord, poi su altre regioni

METEO DAL 12 AL 18 MAGGIO 2018, ANALISI E PREVISIONE
La dinamicità meteo è destinata a caratterizzare ancora il mese di maggio, che sta mostrando tutti i tipici capricci della primavera. Il meteo così inquieto è favorito dalla latitanza dell’anticiclone che al momento predilige altri lidi andando a collocarsi sull’Europa settentrionale. L’Italia è così inglobata in una massa d’aria instabile di provenienza nord-atlantica.

In sostanza, l’anticiclone si mantiene troppo a nord per poter influenzare la nostra Penisola. Inoltre, lo scenario peggiorerà ulteriormente da domenica, per effetto di una perturbazione che punterà direttamente la nostra Penisola, dopo essere penetrata sull’Europa Occidentale. Il fronte sarà collegato ad un vortice ciclonico d’aria fredda che esalterà l’entità del peggioramento.

Ci attendiamo pertanto piogge e temporali localmente di forte intensità, visto il transito di una perturbazione vera e propria organizzata, ma l’aspetto più interessante sarà rappresentato dall’aria fredda in quota che accompagnerà l’impulso perturbato.

Le temperature scenderanno favorendo anche, in corrispondenza del passaggio perturbato, il ritorno della neve sulle Alpi in montagna che scenderà localmente copiosa e anche sotto i 2000 metri nel corso di domenica, specie sui settori occidentali e confinali. Ovviamente si attendono conferme in merito a quest’evoluzione.

METEO FRESCO E MOLTO INSTABILE PROSSIMA SETTIMANA
Come accennato, lo scenario meteo peggiorerà a partire dal Nord per l’influenza più diretta del vortice fresco nord-atlantico. Domenica soprattutto vedremo piogge e temporali che riguarderanno in parte anche le regioni centrali. Le temperature inizieranno a calare, riportando la neve fuori stagione sulle Alpi.

In avvio di settimana l’instabilità e localmente il maltempo si estenderanno al resto della Penisola, con temperature in netto calo e venti in rinforzo. La colonnina di mercurio scenderà su valori inferiori alla norma. Il vortice ciclonico dovrebbe poi traslare sui Balcani con miglioramento a metà settimana, ma le nostre regioni saranno ancora esposte ad infiltrazioni d’aria fresca e instabile.

meteo con forte perturbazione poi variabile 50800 1 2 - METEO Italia 12-18 Maggio: Domenica MALTEMPO al Nord, poi su altre regioni

meteo con forte perturbazione poi variabile 50800 1 3 - METEO Italia 12-18 Maggio: Domenica MALTEMPO al Nord, poi su altre regioni

meteo con forte perturbazione poi variabile 50800 1 4 - METEO Italia 12-18 Maggio: Domenica MALTEMPO al Nord, poi su altre regioni

meteo con forte perturbazione poi variabile 50800 1 5 - METEO Italia 12-18 Maggio: Domenica MALTEMPO al Nord, poi su altre regioni

METEO OGGI 12 MAGGIO, ACQUAZZONI DIURNI E FRONTE VERSO ALPI
La giornata risulterà ancora con condizioni sostanzialmente invariate rispetto ai giorni precedenti. Prevarrà il sole quasi ovunque al mattino, poi avremo l’instabilità sui rilievi a cui seguiranno temporali pomeridiani più forti su aree appenniniche e limitrofe del Centro-Sud. A fine giornata la nuova perturbazione si addosserà alle Alpi Occidentali, preludio al peggioramento domenicale.

METEO DOMENICA: MALTEMPO SU PARTE DEL NORD, TEMPORALI
La perturbazione nord-atlantica si porterà verso le regioni settentrionali, con maltempo soprattutto al Nord-Ovest dove si avranno piogge più consistenti tra Piemonte e Valle d’Aosta. Forti temporali investiranno entro sera anche la Lombardia ed in modo più sparso il Triveneto e l’Emilia, specie le aree montuose.

Resteranno in attesa le restanti aree del Nord, con sprazzi di sole sulle coste dell’Alto Adriatico. Peggiora nella seconda parte del giorno anche sul Centro Italia a partire dalla Toscana, con precipitazioni più probabili sui settori settentrionali. Altrove il meteo sarà discreto, salvo qualche isolato acquazzone su aree interne di Abruzzo, Molise e Puglia.

NEVE COPIOSA SU PARTE DELL’ARCO ALPINO
Da annotare anche il ritorno della neve sulle Alpi fin sotto i 2000 metri di quota, specie sulle aree confinali e settori occidentali. Durante i fenomeni più intensi, il rovesciamento dell’aria fredda sarà ancora più accentuato. Non si esclude che qualche rovescio di neve possa temporaneamente spingersi fino attorno ai 1200 metri tra Valle d’Aosta e Piemonte, se non a quote inferiori

CALO TERMICO MARCATO DA DOMENICA
La temperatura subirà una flessione notevole nel corso del weekend, quando si farà strada una perturbazione a partire dal Nord Italia. Si farà strada aria ben più fresca in seno ad un vortice di bassa pressione. Quest’aria fredda raggiungerà poi il resto d’Italia, in seno alla bassa pressione che attraverserà tutta la Penisola.

METEO AVVIO SETTIMANA, MALTEMPO VERSO IL CENTRO-SUD
L’instabilità risulterà molto vivace, con il vortice freddo che si estenderà verso i mari centro-meridionali nei primi giorni settimana. Avremo piogge e temporali più diffusi, localmente i fenomeni risulteranno intensi per via dell’intrusione d’aria ben più fresca. Le temperature caleranno soprattutto in montagna, sulle regioni tirreniche e la Sardegna con venti in rinforzo.

ULTERIORI TENDENZE METEO
Si preannuncia un evento meteo notevole, ma non certo eccezionale per la tarda primavera. L’evoluzione meteo vedrà un lento miglioramento verso metà settimana, quando l’area depressionaria, ormai attenuata, si sposterà sui Balcani. Avremo più sole e temperature in aumento, ma anche temporali pomeridiani in agguato per via di residua instabilità.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-in-netto-calo,-si-porteranno-bruscamente-sotto-le-medie

Temperature in netto calo, si porteranno bruscamente sotto le medie

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecmwf:-colata-gelida:-obiettivo-italia!-attese-importanti-“ricadute-polari”-per-la-prossima-settimana

ECMWF: Colata gelida: obiettivo Italia! Attese importanti “ricadute polari” per la prossima settimana

18 Novembre 2008
maltempo-domenica-28-dicembre:-tutto-su-piogge-e-neve

Maltempo domenica 28 Dicembre: tutto su piogge e neve

27 Dicembre 2014
caldo-rovente-sulla-penisola-iberica:-raggiunti-i-40°-persino-su-lisbona

CALDO ROVENTE sulla Penisola Iberica: raggiunti i 40° persino su Lisbona

6 Luglio 2013
in-attesa-del-bianco-natale

In attesa del bianco Natale

15 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.