• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature in netto calo, si porteranno bruscamente sotto le medie

di Mauro Meloni
12 Mag 2018 - 20:17
in Senza categoria
A A
temperature-in-netto-calo,-si-porteranno-bruscamente-sotto-le-medie
Share on FacebookShare on Twitter

L’imminente peggioramento sarà collegato ad un vortice ciclonico d’aria fredda che esalterà l’entità del maltempo. Ci attendiamo pertanto piogge e temporali localmente di forte intensità, ma l’aspetto più interessante sarà rappresentato dall’aria fredda in quota che accompagnerà l’impulso perturbato.

temperature in netto calo sotto le medie 50891 1 1 - Temperature in netto calo, si porteranno bruscamente sotto le medie

Si attende entro lunedì un vigoroso abbassamento termico ulteriormente accentuato da un rinforzo del vento. Abbiamo già evidenziato che si perderanno localmente fino a 8/10 gradi rispetto ai valori attuali, con la conseguenza che le temperature scenderanno sotto le medie stagionali almeno al Centro-Sud.

temperature in netto calo sotto le medie 50891 1 2 - Temperature in netto calo, si porteranno bruscamente sotto le medie

Vediamo quindi più nel dettaglio che temperature dovremo attenderci in avvio di settimana: sugli scudi sicuramente il Settentrione, dove le temperature massime oscilleranno attorno ai 16/18 gradi con clima più autunnale tra settore i Nord-Ovest ed aree alpine.

Farà parecchio fresco anche sul Centro Italia, dove la colonnina di mercurio difficilmente supererà i 18/19 gradi su aree tirreniche e zone d’entroterra. Un po’ più mite sui versanti adriatici dove, anche per via delle piogge più occasionalmente, si registreranno punte fino a 21/22 gradi.

Situazione ben diversa tra il Sud e la Sicilia, zone che risulteranno più ai margini del vortice freddo ed instabile. Qui il calo termico sarà molto meno evidente e le temperature saliranno ancora fino a 22/24 gradi ad inizio settimana, ma anche localmente oltre sui settori ionici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-13-19-maggio:-arriva-maltempo-al-nord,-poi-su-altre-regioni

METEO Italia 13-19 Maggio: arriva MALTEMPO al Nord, poi su altre regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inverno,-nelle-mani-del-vortice-polare-le-sorti-di-febbraio.-cosa-si-prevede?

INVERNO, nelle mani del Vortice Polare le sorti di Febbraio. Cosa si prevede?

1 Febbraio 2016
atlantico-e-artico-riporteranno-l’autunno

Atlantico e Artico riporteranno l’autunno

24 Ottobre 2012
manipolazioni-del-clima-e-pioggia-artificiale?-in-cina-si-fa-sul-serio

Manipolazioni del clima e pioggia artificiale? In Cina si fa sul serio

7 Settembre 2013
finale-di-luglio-marchiato-a-fuoco-dall’instabilita,-ai-primi-d’agosto-barlumi-d’estate

Finale di Luglio marchiato a fuoco dall’instabilità, ai primi d’Agosto barlumi d’Estate

27 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.