• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Verso trend meteo molto piovoso sull’Italia. Acutizzazione dell’Inverno

di Mauro Meloni
22 Nov 2018 - 13:30
in Senza categoria
A A
verso-trend-meteo-molto-piovoso-sull’italia.-acutizzazione-dell’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

Le piogge, sopratutto al Centro e Sud, oltre che Isole, hanno causato allagamenti.

Siamo entrati nella terza decade di novembre, ma il meteo sull’Italia resterà ancora alquanto movimentato per il resto del mese. Non c’è spazio per le alte pressioni, come quella che temporaneamente aveva portato il periodo che avevamo definito Estate di San Martino.

Da venerdì andremo incontro ad una nuova fase perturbata significativa che porterà precipitazioni abbastanza diffuse ed anche le nevicate abbastanza importanti sulle Alpi, sebbene stavolta a quote più elevate di quanto si è visto nei giorni scorsi quando però ben poca è stata la neve caduta.

 Le piogge attese nell'arco dei prossimi 7 giorni

I quantitativi di precipitazioni attesi nell’arco dei prossimi 7 giorni mostrano che un po’ tutta la Penisola beneficerà di fenomeni più o meno significativi, ben sapendo che la distribuzione delle precipitazioni non va presa alla lettera, quando abbraccia un periodo di previsione così ampio.

Il Mediterraneo resterà sede di circolazioni di bassa pressione, mentre gli anticicloni privilegeranno le alte latitudini. Questa situazione, a lungo andare, è favorevole anche ad irruzioni fredde artiche, spesso di matrice continentale e quindi provenienti dalla Russia.

Entro metà della prossima settimana una nuova irruzione artica potrebbe portare ad un nuovo generale raffreddamento. L’aria fredda sarà attratta anche dalla circolazione ciclonica mediterranea, che ne potrà essere ulteriormente alimentata.

Ci saranno insomma tutti gli ingredienti per avere ancora perturbazioni in serie sull’Italia. Siamo poi ormai ad un passo dall’avvio dell’inverno meteorologico. Quindi che ci possa essere lo spazio per freddo e neve è assolutamente la normalità e non deve rappresentare una sorpresa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maxi-tempesta-solare-provoco-detonazione-di-decine-di-mine-sottomarine

Maxi tempesta solare provocò detonazione di decine di mine sottomarine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-per-l’estate-2024:-le-ultime-dai-modelli-stagionali
News Meteo

Previsioni METEO per l’Estate 2024: le ultime dai modelli stagionali

10 Giugno 2024
nuova-ondata-di-forti-piogge-ad-inizio-settimana,-poi-finalmente-bel-tempo

Nuova ondata di forti piogge ad inizio settimana, poi finalmente bel tempo

16 Novembre 2014
meteo-novita:-incombe-tempesta-di-temporali

Meteo novità: incombe tempesta di TEMPORALI

19 Giugno 2019
ponte-festivo-che-si-conferma-instabile-al-centro-sud-e-isole.-bel-tempo-al-nord

Ponte festivo che si conferma instabile al Centro Sud e Isole. Bel tempo al Nord

30 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.