• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 23 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

GELO? In Europa sì, condizioni meteo fortemente invernali

di Ivan Gaddari
17 Mar 2018 - 09:33
in Senza categoria
A A
gelo?-in-europa-si,-condizioni-meteo-fortemente-invernali
Share on FacebookShare on Twitter

gelo in europa si condizioni meteo fortemente invernali 50130 1 1 - GELO? In Europa sì, condizioni meteo fortemente invernali

I principali centri meteorologici europei, soprattutto quelli dell’Europa centro settentrionale e occidentale, sono in allerta. La “bestia dell’est”, così è stato ribattezzato il nucleo gelido russo.

Buran, Burian o no, poco importa. Lasciamo stare la disputa che sta imperversando in rete, piuttosto focalizziamoci su quanto sta accadendo perché a dispetto di quel che si può credere non è certo la prima volta che l’aria gelida irrompe in Europa. Ovviamente a marzo. Certo è che su alcune Nazioni, dalle Repubbliche Baltiche alla Polonia, dalla Danimarca alla Germania, dai Paesi Bassi al Regno Unito, le autorità locali stanno predisponendo tutte le misure necessarie per affrontare una situazione comunque eccezionale.

Sono attese forti nevicate, associate a vento gelido da est. Localmente potrebbero verificarsi veri e propri blizzards, con riduzione della visibilità e conseguenti disagi nel sistema dei trasporti. Berlino, Varsavia, Londra, Amsterdam, Bruxelles, Copenaghen: tra oggi e domenica leggeremo sicuramente notizie di cronaca meteo.

E l’Italia? Beh, se ne sta parlando abbondantemente. Noi, dal canto nostro, avremo a che fare con un’ondata di freddo che avrà connotati sicuramente invernali ma non con la cattiveria che mostrerà in Europa. Sicuramente da metà della prossima settimana potrebbero subentrare nevicate anche a bassissima quota, tuttavia per ora crediamo sia prematuro parlarne e cercheremo di affrontare la situazione dettagliatamente non appena vi sarà maggiore sicurezza sui dettagli da proporvi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-24-30-marzo:-primavera-assente,-freddo-e-maltempo-persistenti

METEO 24-30 Marzo: Primavera assente, FREDDO e MALTEMPO persistenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-7-aprile:-acquazzoni-a-pasqua-ma-migliora,-sole-pasquetta.-poi-maltempo

METEO sino 7 Aprile: ACQUAZZONI a PASQUA ma migliora, SOLE PASQUETTA. Poi MALTEMPO

1 Aprile 2018
grande-neve-su-roma,-quasi-25-anni-dopo-l’ultimo-evento.-accadeva-7-anni-fa

Grande neve su Roma, quasi 25 anni dopo l’ultimo evento. Accadeva 7 anni fa

12 Febbraio 2017
il-record-di-caldo-di-agosto-2002-a-creta:-oltre-44°c

Il record di caldo di agosto 2002 a Creta: oltre 44°C

17 Aprile 2011
attesi-intensi-temporali-al-nord,-rovesci-al-centro.-ancora-sole-al-sud-e-sicilia

Attesi intensi temporali al Nord, rovesci al Centro. Ancora sole al Sud e Sicilia

8 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.