• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo esplosivo per mini Ciclone Mediterraneo: l’evoluzione nel dettaglio

di Mauro Meloni
19 Set 2018 - 17:26
in Senza categoria
A A
meteo-esplosivo-per-mini-ciclone-mediterraneo:-l’evoluzione-nel-dettaglio
Share on FacebookShare on Twitter

meteo esplosivo ciclone mediterraneo evoluzione 52869 1 1 - Meteo esplosivo per mini Ciclone Mediterraneo: l'evoluzione nel dettaglio

Un’insidiosa area di bassa pressione si sta generando in queste ore sul Tirreno Centro-Meridionale ed è produttiva di un ampio sistema nuvoloso a carattere temporalesco che sta scaricando in mare. L’instabilità temporalesca è però in ulteriore rapida accentuazione al Centro-Sud e soprattutto in Sicilia e Sardegna.

Quello che stiamo seguendo è l’approfondimento di un vortice che potrebbe assumere caratteristiche insolite, divenendo un ciclone tropicale a tutti gli effetti, o almeno in parte. Si tratta però solo di una stima, una possibilità al momento ridimensionata, in quanto i centri meteo di calcolo indicano ipotesi differenti.

A seguito dell’intensificarsi del vortice, prenderanno corpo ulteriori ammassi temporaleschi, pronti a portare fenomeni anche violenti. Le aree più a rischio risultano parte del Sud Italia e in particolare Sicilia e Sardegna, dove il vortice dovrebbe maggiormente scatenare la propria furia, attardandosi per più tempo.

Le precipitazioni stimate sino alla fine di giovedì 20 settembre, sulla base del modello ICON

Sappiamo che si formerà un vortice, ma non sappiamo la reale intensità. Ci attendiamo un sensibile rinforzo dei venti, che potrebbero arrivare a livelli di burrasca ed oltre ma in zone limitate, comprese tra il Mar Tirreno Centro-Meridionale e le due Isole Maggiori, con rotazione antioraria nei pressi del vortice.

La particolarità di queste basse pressioni è il loro raggio d’azione limitato, con il rapido approfondimento vorticoso attorno all’occhio e quindi venti violentissimi, ma è solo una possibilità in caso di ciclone tropicale, e mareggiate a livello locale sulle aree maggiormente vicine al vortice.

 I venti a rotazione ciclonica attesi per la sera del 20 settembre, quando il cuore del vortice è atteso a ridosso della Sardegna.

La rotta, suscettibile di variazioni, indicano che il minimo dovrebbe spostarsi in moto retrogrado verso la Sardegna nella prossima notte, per poi lentamente attraversarla entro la fine di giovedì. A seguire dovrebbe scivolare entro venerdì verso il Canale di Sardegna, la Tunisia e poi il Canale di Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-livigno:-brusche-variazioni-meteo,-dal-caldo-alla-neve

Meteo LIVIGNO: brusche variazioni meteo, dal CALDO alla NEVE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvisaglie-atlantiche-domani,-in-settimana-varie-perturbazioni-con-maltempo.-possibili-nevicate-al-nord

Avvisaglie atlantiche domani, in settimana varie perturbazioni con maltempo. Possibili nevicate al Nord

13 Febbraio 2010
meteo-italia-sino-al-4-luglio,-caldo-e-rischio-burrasca-di-temporali

Meteo Italia sino al 4 luglio, CALDO e rischio BURRASCA di temporali

23 Giugno 2020
tracollo-delle-temperature-da-meta-settimana-prossima

Tracollo delle temperature da metà settimana prossima

17 Ottobre 2014
scoperta-acqua-su-marte,-il-rover-curiosity-non-puo-arrivarci

Scoperta acqua su Marte, il rover Curiosity non può arrivarci

6 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.