• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO in diretta, Italia nel vortice di Bassa Pressione

di Ivan Gaddari
14 Giu 2018 - 08:54
in Senza categoria
A A
meteo-in-diretta,-italia-nel-vortice-di-bassa-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

meteo in diretta italia nel vortice di bassa pressione 51379 1 1 - METEO in diretta, Italia nel vortice di Bassa Pressione

Quel che sta accadendo è più assimilabile ad uno scenario meteo autunnale, o magari d’inizio primavera, piuttosto che ad uno scenario d’inizio Estate.

Ne abbiamo seguito la traiettoria, vi abbiamo spiegato le dinamiche che lo avrebbero condotto in Italia: ovviamente stiamo parlando del Vortice di Bassa Pressione. Vortice che ieri, mercoledì, era collocato grosso modo sul Mar Ligure ma sapevamo che con la spinta anticiclonica a ovest avrebbe percorso chilometri verso sud e avrebbe scelto di fermarsi un po’ nelle regioni meridionali. E’ quel che ci mostra, molto chiaramente, l’ultima immagine del Meteosat nel campo del visibile.

Immagine esplicativa, perché ci dà anche modo di comprendere appieno il tipo di circolazione: al Nord e Sardegna soffiano venti freschi settentrionali, al Sud risale aria caldo umida ma che sta già contrastando col fresco presente in quota. Tutto ciò genera, inevitabilmente, contrasti termici eclatanti ed ecco spiegata la ragione di tutti i temporali in atto. Si dovrà prestare attenzione alle prossime ore perché le precipitazioni temporalesche potrebbero risultare particolarmente violente, accompagnandosi a colpi di venti e soprattutto grandinate.

Precipitazioni che tenderanno a focalizzarsi maggiormente sul Mezzogiorno, area chi fino ad ora aveva potuto godere della maggiore presenza anticiclonica e quindi delle condizioni meteo estive. Cosa aspettarsi successivamente. Possiamo dirvi che il Vortice, mancando un’adeguata alimentazione, si spegnerà in loco ma non prima di aver apportate ulteriori condizioni d’instabilità che peraltro potrebbero persistere anche nel fine settimana (segnatamente tra Sud, Sicilia e zone interne del Centro).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’atlantico-tropicale-ha-le-temperature-piu-basse-dal-1982!-effetti-sul-mediterraneo

L'Atlantico tropicale ha le temperature più basse dal 1982! Effetti sul Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
eruzione-etna,-il-video

Eruzione Etna, il video

3 Dicembre 2015
tormenta-di-neve-su-messina

Tormenta di neve su Messina

31 Dicembre 2014
il-maltempo-si-propaghera-al-sud,-piu-fresco-da-martedi

Il maltempo si propagherà al sud, più fresco da martedì

29 Settembre 2013
inondazioni-anche-in-ungheria:-situazione-grave-in-diverse-province

Inondazioni anche in Ungheria: situazione grave in diverse province

16 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.